Elezioni FIR: Alfredo Gavazzi presenta il proprio programma

L’attuale numero uno della Federazione ha diffuso il progetto per il quadriennio 2016/2020

FIR

ph. Sebastiano Pessina

Il Presidente Federale in carica Alfredo Gavazzi ha ufficialmente annunciato la propria candidatura per un secondo mandato alla guida della Federazione Italiana Rugby. Attraverso il movimento Rugby Futuro, il numero uno FIR ha annunciato i principali punti del programma. Tra questi, come si legge nel comunicato stampa diffuso, figurano anche la “riorganizzazione della struttura federale per una maggiore efficienza ed organizzazione, tanto a livello centrale che regionale” e lo “sviluppo della comunicazione e dei mezzi di promozione al servizio del movimento”. Annunciata anche la lista di candidati al Consiglio Federale in quota società, giocatori e tecnici, oltre al Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti.

Di seguito il comunicato stampa diffuso con tutti i dettagli e le dichiarazioni di Alfredo Gavazzi mentre a questo LINK potete scaricare il programma completo.

 

 

Alfredo Gavazzi, Presidente della Federazione Italiana Rugby dal settembre 2012, conferma ufficialmente l’intenzione di concorrere per un secondo mandato in occasione dell’Assemblea Ordinaria Elettiva del prossimo 17 settembre a Roma. 66 anni, nato a Brescia e cresciuto a Calvisano dove ha fondato nemmeno ventenne il Club di rugby locale e dove si è affermato come imprenditore di successo nell’ambito della robotica, Gavazzi è membro del Consiglio Federale di FIR dal 1996 ed ha ricoperto in seno all’organo di governo del rugby italiano numerosi ruoli – da Tesoriere a Vice-Presidente vicario – prima di assumere la guida del movimento quattro anni fa, succedendo a Giancarlo Dondi.

 

Il programma elettorale di Gavazzi per un secondo mandato volto a garantire continuità al quadriennio olimpico che va concludendosi si fonda su alcuni punti fermi:

  • Crescita quantitativa e qualitativa del movimento attraverso nuovi strumenti e risorse a disposizione dei Club affiliati ed aumento delle risorse economiche
  • Consolidamento della posizione internazionale del rugby italiano
  • Incremento del supporto all’impiantistica dei Club
  • Legittimazione di FIR come un Ente attivo nell’ambito della responsabilità sociale

 

“Nel primo quadriennio della nostra gestione – ha dichiarato Alfredo Gavazzi presentando il proprio programma – abbiamo investito molto nel nostro rugby, cercando sempre di mantenere al centro della nostra progettualità il bene più prezioso del nostro movimento, la linfa stessa del rugby italiano: i Club”. “Vogliamo continuare in questo percorso – ha proseguito il Presidente in carica – per consolidare quanto impostato sino ad oggi, proseguendo al tempo stesso in uno sviluppo che toccherà tutte le componenti del movimento nazionale”. “I Comitati Regionali – ha aggiunto Gavazzi – rivestiranno un’importanza sempre crescente in questo piano di crescita, con nuove figure professionali, i Manager di Comitato, che andranno a costituire l’interfaccia operativa  tra l’organo politico territoriale ed i Club del territorio”. Al centro del progetto, intoccabili, i valori istituzionali che guidano ed ispirano migliaia di appassionati e praticanti: “I nostri valori entusiasmano e raggiungono sempre più persone: sono il nostro tratto caratterizzante, continuare a tutelarli e promuoverli in ogni nostra azione sarà al centro della nostra politica” ha concluso Gavazzi.

 

Con Alfredo Gavazzi candidato alla Presidente FIR correranno per un posto in Consiglio Federale

 

Quota Società
Stefano Baia-Curioni
Fabio Beraldin
Stefano Cantoni
Roberto Facchini
Andrea Nicotra
Onorio Rebecchini
Nino Saccà
Susanna Vecchi
Un candidato Consigliere in quota Società proveniente dalla Campania verrà ufficializzato lunedì 29 agosto, data in cui Alfredo Gavazzi incontrerà a Napoli le Società della Regione.  

 

Quota giocatori
Paolo Vaccari
Maurizio Zaffiri
Paola Zangirolami

 

Quota tecnici
Pasquale Presutti

 

Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti
Andrea Duodo

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale