Guinness Pro12: si alza il sipario sull’edizione 2016/17

Parte ufficialmente venerdì (e parte al buio) la corsa per decidere chi succederà a Connacht

connacht rugby pro12

ph. Sebastiano Pessina

Ancora poche ore e poi una nuova stagione di Pro12 inizierà. Dopo l’inattesa vittoria di Connacht della scorsa stagione, sono diverse le pretendenti che si presentano al via con l’ambizione di scalzare la squadra di Galway dal trono del torneo celtico (che per ora in Italia resta al buio).

 

Galles: assenti dai playoff della scorsa stagione, le Regions sono da qualche anno alla ricerca della migliore competitività. Tra le quattro squadre quella che più sembra essersi rafforzata sono gli Scarlets semifinalisti del 2013 e che in rosa potranno contare su Rhys Patchell, Jonathan Davies di rientro da Clermont e sul pilone Werner Kruger. Occhio però a Cardiff, che con Nick Williams, Matthew Morgan e Willis Halaholo può ambire a qualcosa di più del settimo posto delle ultime due edizioni. Chi vorrà certamente riscattare il 2016 sono gli Ospreys, finiti ottavi dopo la semifinale 2015. Chiude Newport, squadre sempre ostica da affrontare fuori casa ma più alla portata delle altre tre.

 

Irlanda: di Connacht campione in carica abbiamo già parlato, con le difficoltà di ripetersi e l’obiettivo dichiarato del sesto posto per la qualificazione in Champions. E senza Rodney Ah You, Henshaw e MacGinty non sarà facile. Leinster arriva dalla vittoria del 2014 e dalla finale persa a maggio contro la squadra di Galway, ha cambiato poco e resta una delle squadre con maggiore esperienza e qualità per giocarsi il titolo. Munster sesto lo scorso anno è alla ricerca della forma migliore, mentre Ulster con Charlie Piutau e Marcell Coetzee può arrivare in fondo e giocarsi le sue chance.

 

Scozia: detto ampiamente della stagione che aspetta Edimburgo, la controparte Glasgow si presenta al via nella rosa delle favorite d’obbligo per il titolo. Diversi giocatori tra cui Nakarawa e Weir hanno salutato, ma i rinforzi (tra cui Flynn e Sarto) e la pre season fanno ben sperare.

 

Italia: delle nostre due franchigie abbiamo scritto più volte. Treviso ha rinnovato rosa e staff tecnico con innesti mirati e che ben fanno sperare, così come l’entusiasmo e lo spirito emersi dalla pre season: ora arriva la prova del campo che confermerà o meno le sensazioni. Dall’altra parte le Zebre, divise tra la compattezza di giocatori e staff tecnico e un’instabilità societaria che nel breve periodo potrebbe addirittura cementificare maggiormente la forza del gruppo (caso Manici docet) ma i cui effetti potrebbero invece emergere alla lunga.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: i risultati e la classifica dopo il decimo turno

L'ultima giornata prima del Sei Nazioni, Leinster a parte, ha riservato sorprese e cambiato il volto della graduatoria

27 Gennaio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo

item-thumbnail

URC, a Belfast si chiude la decima giornata: la preview di Ulster-Zebre

Prima della pausa per l'inizio del Sei Nazioni la squadra di Massimo Brunello è attesa a una difficile prova

item-thumbnail

URC: i risultati delle partite di sabato 25 gennaio

Leinster si conferma prima della classe, vittorie esterne per Sharks, Bulls e Munster

26 Gennaio 2025 United Rugby Championship