Guinness Pro12: a Dublino un ottimo Treviso cede nel finale 20-8 al Leinster

Buona prestazione dei biancoverdi che mettono in difficoltà gli irlandesi, vincenti grazie al debuttante Carbery

ph. Alfio Guarise

ph. Alfio Guarise

Leinster impiega meno di tre minuti ad andare in meta con Carbery, che buca una difesa trevigiana a maglie troppo larghe e va a schiacciare fra i pali per la conversione di McFadden. Treviso, che nell’azione perde Zanni, non si fa abbattere e continua a giocare, risalendo il campo lentamente. Dopo un bel break di Lazzaroni che porta Treviso a ridosso dei 22 metri avversari, al 15′ un fallo di Ringrose manda Allan in piazzola da posizione centrale e 25 metri ma la palla colpisce il palo ed esce. Brutta occasione sfumata.
Al 21′ Barbini placca Kirchener e lo costringe al fallo e Treviso entra di nuovo nei 22 avversari. A parte la dormita iniziale, Treviso gioca fino al 30′ alla pari. Al 24′ i verdi vincono una mischia sui 22, nuova mischia e nuova netta vittoria dei verdi. Rimessa laterale sui cinque metri sui cui sviluppi Treviso perde l’ovale (recupero di Van Der Flyer) e Leinster libera.
Nel momento migliore di Treviso Carbery buca la difesa nella propria metà campo e vola fino a schiacciare la seconda meta di Leinster al 27′. Mc Fadden non trasforma ma è 12-0. Stavolta Leinster continua ad attaccare e una mischia vinta manda McFadden in piazzola dai 35 metri per il  15-0.
Subito dopo un break di Benvenuti sui 25 metri dà il là all’azione della meta trevigiana, segnata da Marco Fuser subito dopo una punizione battuta velocemente. Allan però sparacchia a lato la non difficile trasformazione. Si va al riposo sul 15-5, ma con i cinque punti letteralmente buttati dal piede di Allan i verdi sarebbero potuti andare al riposo completamente in partita.

 

Il secondo tempo inizia come era finito il primo, con Treviso senza timore reverenziale, che crea grossi problemi agli avversari soprattutto in mischia ordinata, quasi dominata. Al 46′ lunga serie di fasi biancoverdi sui 22 metri, poi un break di Allan porta Treviso fino ai 15, quando viene fischiato un fallo che manda il 10 in piazzola: stavolta l’ovale va fra i pali ed è 15-8.

Gara sempre equilibrata, con i padroni di casa costretti nella propria metà campo a lungo. Al 58′ Lazzaroni ferma sui propri 30 metri un pericolosissimo break di Rob Kearney con uno splendido placcaggio da dietro che ferma l’avversario e gli fa perdere l’ovale. Treviso arriva fino ai cinque metri avversari al 62′, ma Budd perde palla per un placcaggio.

Quando Leinster è pericolosa è sempre per iniziativa di Carbery: è un suo calcetto che manda la palla a morire nell’angolo destro al 62′, poi Treviso si salva. È il 72′ quando Treviso viene penalizzata per aver fatto collassare la mischia. Palla in laterale sui 22 metri, carretto fino ai cinque metri poi James Tracy schiaccia la terza meta per il 20-8, che McFadden non trasforma. Treviso torna avanti e una splendida azione “sinistra-destra” apre una prateria a Buondonno, fermato a circa 10 metri dalla meta a destra, poi Leinster si salva. Un placcaggio in extremis di Esposito impedisce all’utlimo minuto, infine, a Rory O’Loughlin di segnare la quarta meta, che sarebbe stata una punizione davvero eccessiva per i biancoverdi.

Pochi mesi fa era stato un massacro senza storia (50-19), speriamo che i verdi sappiano costruire una bella stagione su quest’ottima prestazione.

 

 

Leinster: Rob Kearney, Zane Kirchner, Garry Ringrose, Noel Reid, Fergus McFadden, Joey Carbery, Luke McGrath (c), Cian Healy, Bryan Byrne, Michael Bent, Ross Molony, Mike McCarthy, Dominic Ryan, Josh van der Flier, Dan Leavy
A disposizione: James Tracy, Andrew Porter, Mike Ross, Hayden Triggs, Jordi Murphy, Jamison Gibson-Park, Cathal Marsh, Rory O’Loughlin
Marcatori Leinster
Mete: Carbery (3′, 27′) James Tracy (73′)
Conversioni: McFadden (3)
Punizioni: McFadden (33′)

 

 

Benetton Treviso: Jayden Hayward, Angelo Esposito, Tommaso Benvenuti, Luke McLean, Andrea Buondonno, Tommaso Allan, Giorgio Bronzini, Alessandro Zanni (c), Marco Lazzaroni, Francesco Minto, Filo Paulo, Marco Fuser, Simone Ferrari, Ornel Gega, Nicola Quaglio.
A disposizione: Roberto Santamaria, Alberto De Marchi, Tiziano Pasquali, Dean Budd, Marco Barbini, Edoardo Gori, Ian McKinley, David Odiete
Marcatori Benetton
Mete: Fuser (37′)
Conversioni:
Punizioni: Allan (48′)

 

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys

item-thumbnail

URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys

Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza

item-thumbnail

Benetton Rugby: Giosuè Zilocchi firma il rinnovo

Il pilone azzurro prolunga la sua permanenza a Treviso e consolida la prima linea futura dei biancoverdi