Pro12: Connacht travolto in casa anche dagli Ospreys

I gallesi (in gran forma) si impongono 32-11. I campioni in carica hanno subito 10 mete in due partite a Galway

ospreys pro12

ph. Henry Browne/Action Images

Inizio equilibrato e nervosa, con molti fischi dell’arbitro. Nei primi sei minuti un calcio a testa, ma solo Sam Davies degli Ospreys lo manda fra i pali, mentre Jack Carty lo manda largo dai 22 metri. Al 12’ prima occasione di meta degli ospiti, ma un placcaggio sotto i pali di James Connolly costringe gli Ospreys al tenuto. Gallesi che hanno comunque sempre il pallino del gioco in mano, anche perché all’inizio dominano i raggruppamenti, indipendentemente da chi ha l’ovale.
Connacht si fa vedere al 18’ con l’ala sinistra Matt Healy che salta un placcaggio e apre l’azione che porta Carty in piazzola dai 20 metri centrali: 3-3. I verdi irlandesi crescono nelle ruck e recuperano così più ovali, ma si gioca quasi sempre nella metà campo irlandese. La lunga pressione gallese diventa una meta al 29’, quando Rhys Webb schiaccia sugli sviluppi di una mischia ordinata sui cinque metri: 10-3 con la trasformazione. A quel punto i gallesi tirano il fiato e Connacht carica, ma il carretto messo su dopo due rimesse sui cinque metri viene respinto, e la seconda volta c’è il fallo. Dillane blocca il primo tentativo di liberare ma alla fine i gallesi se la cavano annullando un calcetto a seguire dentro l’area di meta. Si va negli spogliatoi con gli ospiti meritatamente in vantaggio 10-3.

 

Connacht inizia il secondo tempo in attacco, come aveva finito il primo. Al 44’ Carty manda una punizione da metà campo fino ai 8 metri. Su una delle cariche seguenti Sam Davies placca alto e Carty da sotto i pali fa 6-10. La velocità di Connacht inizia a mettere in difficoltà la difesa degli Ospreys: Tyler Ardron prende un giallo al 51′ per placcaggio alto. La difesa gallese regge al primo assalto ma non al secondo, quando al 57′ McKeon, su gran passaggio di Aki, può schiacciare il sorpasso. Carty non trasforma, comunque Connacht è avanti 11-10.  Gli Ospreys reagiscono e trovano con la mischia ordinata la punizione del controsorpasso quando sono ancora in inferiorità numerica: al 63′ è 13-11 per i gallesi. La meta che decide la gara la segna Tyler Ardron al 72′, con una carica dopo una rimessa laterale. Davies non trasforma, lasciando Connacht a distanza di una meta. È solo un’illusione, perché al 75′ uno splendido break di Ben John porta alla seconda meta di Rhys Webb, che trasformata fissa il punteggio sul 25-11. Non è finita, perché c’è gloria anche per Jeff Hassler che affonda il coltello nelle piaghe di Connacht.

 

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Niyi Adeolokun, 13 Eoin Griffin, 12 Bundee Aki, 11 Matt Healy, 10 Jack Carty, 9 Kieran Marmion, 8 John Muldoon (c), 7 James Connolly, 6 Eoin McKeon, 5 Danny Qualter, 4 Ultan Dillane, 3 Finlay Bealham, 2 Tom McCartney, 1 Ronan Loughney
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Dominic Robertson-McCoy, 18 JP Cooney, 19 Lewis Stevenson, 20 Rory Moloney, 21 Caolin Blade, 22 Shane O’Leary, 23 Danie Poolman

Marcatori Connacht
Mete Eoin McKeon (57′)
Trasformazioni
Punizioni Jack Carty (19’, 45’)

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Jeff Hassler, 13 Ben John, 12 Josh Matavesi, 11 Eli Walker, 10 Sam Davies, 9 Rhys Webb (c), 8 Tyler Ardron, 7 Justin Tipuric, 6 Olly Cracknell, 5 Rory Thornton, 4 Bradley Davies, 3 Dmitri Arhip, 2 Sam Parry, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Paul James, 18 Ma’afu Fia, 19 Lloyd Ashley, 20 James King, 21 Dan Baker, 22 Tom Habberfield, 23 Dafydd Howells

Marcatori Ospreys
Mete Rhys Webb (29’, 75′), Tyler Ardron (72′), Jeff Hassler (77′)
Trasformazioni Sam Davies (30’, 76′, 78′)
Punizioni Sam Davies (4’, 63′)
di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...