Pro12: il punto sulle quattro province irlandesi dopo la seconda giornata

Unico successo di Ulster. Poi Leinster, Munster e Connacht (in ordine decrescente…)

munster cardiff pro12

ph. Sebastiano Pessina

DUBLINO –  Una sola vittoria per le quattro province irlandesi nel secondo turno del Guinness Pro12. Dopo 160 minuti dunque solo Ulster ha vinto entrambe le gare, anche se è stata quella col calendario migliore.

 

La prima a scendere in campo è stata Munster, battuta in casa dai Cardiff Blues 23-24. La squadra del nuovo director of rugby Erasmus sta tentando di assimilare il nuovo sistema di gioco. A tratti si è vista una squadra organizzata e piacevole in attacco, ma la continuità sembra ancora lontana e gli errori, soprattutto difensivi, troppi. Cardiff ha retto l’urto dei momenti migliori dei rossi e atteso gli errori che, puntuali, le hanno consegnato la partita. Per Munster ora c’è da attendere con ansia l’esito dei test sugli infortuni di Dave Foley, Tommy O’Donnell e Rory Scannell. In ogni caso per la prossima partita a Newport dovrebbero tornare a disposizione i nazionali Conor Murray e Keith Earls, col capitano Peter O’Mahony anch’egli vicino al rientro.

 

Leinster ha giocato sabato pomeriggio la partita più attesa della giornata a Scotstoun contro i Warriors. La squadra di Leo Cullen (con Lancaster al debutto come allenatore della difesa) ha giocato una prestazione dai due volti. Fino al 53’ ha messo in mostra il piglio della grande squadra, reagendo colpo su colpo ai Warriors e costruendo un vantaggio di 10 punti. Protagonista di questa fase Joey Carbery che dopo il debutto con due mete contro Treviso ha impressionato ancora, conducendo la squadra col piglio del veterano e lampi di talento puro (magistrale il calcio assist per la meta di Kirchener al 40’). Nel finale di primo tempo è stato capace di creare qualcosa ogni volta che ha avuto l’ovale. Poi, al 53’ sul 22-12 per Leinster, ha tentato un passaggio troppo lungo e rischioso: insieme all’ovale Seymour ha intercettato l’inerzia della gara, da quel momento sempre dalla parte di Glasgow. Errori di gioventù, una lezione che all’RDS sperano Carbery impari alla svelta, visto che le potenzialità di questo 20enne sono enormi. Da non dimenticare che Leinster ha affrontato un Glasgow al completo senza quasi tutte le stelle nazionali (O’Brien, Heaslip, Henshaw, Toner e Sexton).

 

L’unica vittoria è venuta da Ulster che ha rispettato il pronostico a Treviso, pur faticando come la prima prestazione della Benetton a Dublino faceva capire. Anche a Monigo il protagonista è stato Pienaar, che sembra intenzionato a ricordare a tutta l’Irlanda quanto costerà il non rinnovargli il contratto. I biancorossi di Belfast come detto sono gli unici irlandesi con due vittorie, ma il calendario fin qui li ha agevolati. Al prossimo turno a Belfast arrivano gli Scarlets, poi con la trasferta a Glasgow si inizia a fare sul serio.

 

Infine Connacht, travolta in casa anche dagli Ospreys. Dov’è il sacro fuoco della scorsa stagione? I gallesi hanno inflitto un altro duro colpo alla squadra di Pat Lam, che pure aveva annunciato una reazione da parte dei suoi. A dire il vero una reazione c’è stata: se contro i Warriors la partita è stata un calvario di 80 minuti, stavolta al 50′ i verdi erano in vantaggio 11-10. Il punto è che vi sono rimasti solo tre minuti, prima di cedere ancora. Colpisce come la squadra abbia mollato anche di testa, incassando tre mete in pochi minuti nel finale. In generale sta andando tutto storto, ma proprio la difesa (10 mete subite in due partite) a tratti è davvero imbarazzante. Occorre riprendersi e alla svelta, anche perché all’orizzonte ci sono due trasferte, la prima a Parma.

 

di Damiano Vezzosi

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: la formazione dei Glasgow Warriors per affrontare le Zebre

Tanti cambi rispetto alla disfatta di Dublino, ma una formazione decisamente di qualità per Franco Smith

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...