L’Italia ovale va al voto: breve vademecum per le elezioni FIR

Piccola guida al voto di questo sabato che deciderà le sorti politiche del nostro movimento da qui al 2020

Voto

Ora che anche il bilancio consuntivo 2015 è stato approvato (ma con un pesante rosso…), tutto è pronto per l’Assemblea Ordinaria Elettiva della FIR, con la quale verrà scelto il nuovo presidente, il nuovo Consiglio Federale, nonché il presidente del Collegio dei revisori dei conti.
I rappresentanti delle 582 società affiliate (che comunque faranno le loro scelte senza aver potuto analizzare il bilancio) avranno a disposizione un totale di 81.103 voti: il 70% riservati ai club stessi, il 20% alla quota giocatori e il 10% in quota tecnici.
In corsa ci ono solo l’attuale presidente Alfredo Gavazzi, che parte da favorito e il candidato di “Pronti al Cambiamento” Marzio Innocenti, diretto “discendente” di quella cordata veneta che 4 anni fa contese proprio a Gavazzi la poltrona di numero uno federale con Amerino Zatta. Si è invece ritirato Luigi Fusaro in rappresentanza di Terre Ovali, outsider che non aveva praticamente fatto campagna elettorale.

 

L’appuntamento è fissato presso il Salone d’Onore del CONI di Roma con prima convocazione alle ore 8 di sabato 17 settembre. Praticamente sicuro che questa prima chiama andrà deserta o quasi, con la seconda convocazione fissata alle ore 10 che invece sarà quella decisiva: è verosimile che conosceremo il nome del nuovo presidente per il quadriennio 2016-2020 attorno a mezzogiorno e mezzogiorno e mezzo.
Nel primissimo pomeriggio sarà nota anche la composizione del nuovo Consiglio Federale e la prima conferenza stampa del neopresidente.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale