Guinness Pro12: un sabato celtico con Zebre e Benetton Treviso

Esordio casalingo (e una grossa occasione) per i bianconeri. Trasferta proibitiva in casa Ospreys per i Leoni

ph. Zebre Rugby

ph. Zebre Rugby

Non solo politica ed elezioni federali in un sabato ricco di palla ovale. A Parma e a Swansea, Zebre e Benetton Treviso scendono in campo per la terza giornata del Guinness Pro12 in un weekend che molto potrebbe dire sulla consistenza delle due squadre, per motivi diversi. La franchigia bianconera inaugura la stagione al Sergio Lanfranchi contro Connacht, campioni celtici in carica ma reduci da due pesantissime sconfitte contro Warriors e Ospreys con dieci mete e 73 punti subiti. Per gli uomini di Gianluca Guidi, insomma, l’occasione è ghiotta: i segnali arrivati dalla trasferta di Newport appaiono positivi e prendersi uno scalpo così prestigioso potrebbe infondere fiducia in vista delle prossime sfide. Il livornese opta per un XV tutto italiano, con Ruzza numero otto, con l’esordio di Venditti e con Padovani ad estremo. In panchina, Derick Minnie è pronto a fare il suo esordio. Kick-off alle ore 18:05.

 

Zebre: 15 Edoardo Padovani, 14 Gabriele Di Giulio, 13 Giulio Bisegni, 12 Tommaso Boni, 11 Venditti Giovanbattista, 10 Carlo Canna, 9 Guglielmo Palazzani, 8 Federico Ruzza, 7 Maxime Mbandà, 6 Jacopo Sarto, 5 George Biagi (c), 4 Quintin Geldenhuys, 3 Pietro Ceccarelli, 2 Oliviero Fabiani, 1 Andrea De Marchi
A disposizione: 16 D’Apice Tommaso, 17 Postiglioni Bruno, 18 Guillermo Roan/Dario Chistolini, 19 Gideon Koegelenberg, 20 Derick Minnie, 21 Carlo Engelbrecht, 22 Tommaso Castello, 23 Kayle Van Zyl

Connacht: 15 Tiernan O’Halloran, 14 Niyi Adeolokun, 13 Bundee Aki, 12 Eoin Griffin, 11 Cian Kelleher, 10 Jack Carty, 9 Caolin Blade, 8 John Muldoon (c), 7 James Connolly, 6 Eoin McKeon, 5 Andrew Browne, 4 Lewis Stevenson, 3 JP Cooney, 2 Tom McCartney, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Dave Heffernan, 17 Ronan Loughney, 18 Conor Carey, 19 Ultan Dillane, 20 Rory Moloney, 21 Kieran Marmion, 22 Shane O’Leary, 23 Matt Healy

 

Per il suo Benetton Treviso, invece, Kieran Crowley proverà a cercare risposte da quei giocatori impiegati poco o nulla nelle prime due uscite stagionali, in cui i Leoni hanno dimostrato di saper creare grattacapi a squadre come Leinster ed Ulster ma senza concretizzare con una formazione ben definita. Per la sfida agli Ospreys, primi in classifica con dodici mete fatte e 91 punti segnati, il neozelandese ha rivoluzionato il XV inserendo otto volti nuovi rispetto alla sconfitta di una settimana fa, operando un turnover che guarda probabilmente anche ai prossimi impegni casalinghi contro Dragons e Scarlets. Tra i trequarti ritorna Alberto Sgarbi nelle vesti di capitano, mentre desta curiosità la prima linea completamente rinnovata con De Marchi, Santamaria e Pasquali. Dalla panchina potrebbero debuttare Zanini e Tebaldi. Kick-off alle ore 20:35.

 

Ospreys: 15 Dan Evans, 14 Jeff Hassler, 13 Ben John, 12 Josh Matavesi, 11 Dafydd Howells, 10 Sam Davies, 9 Tom Habberfield (c), 8 Tyler Ardron, 7 Justin Tipuric, 6 James King, 5 Rory Thornton, 4 Lloyd Ashley, 3 Dmitri Arhip, 2 Sam Parry, 1 Paul James
A disposizione: 16 Scott Baldwin, 17 Gareth Thomas, 18 Ma’afu Fia, 19 Alun Wyn Jones, 20 Olly Cracknell, 21 Rhys Webb, 22 Dan Biggar, 23 Keelan Giles

Treviso: 15 Luke McLean, 14 David Odiete, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Andrea Buondonno, 10 Tommaso Allan, 9 Edoardo Gori, 8 Marco Barbini, 7 Marco Lazzaroni, 6 Dean Budd, 5 Filo Paulo, 4 Filippo Gerosa, 3 Tiziano Pasquali, 2 Roberto Santamaria, 1 Alberto De Marchi.
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Matteo Zanusso, 18 Cherif Traore, 19 Guglielmo Zanini, 20 Abraham Steyn, 21 Tito Tebaldi, 22 Ian McKinley, 23 Andrea Pratichetti

 

Tutte le informazioni sulle dirette streaming dei match del Pro12 del weekend le trovate a questo link.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...

item-thumbnail

URC: Cardiff inserisce un ex azzurro in mediana

Il club gallese ha concluso un'operazione di mercato per sopperire agli infortuni nel ruolo

10 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Benetton, Bautista Bernasconi: “Con gli Ospreys ci siamo disuniti, contro Ulster non deve succedere”

A Treviso il blocco biancoverde, senza i nazionali azzurri, prepara una sfida cruciale: lo scontro coi nordirlandesi, diretti rivali per i playoff

item-thumbnail

Nasce Benetton After the Game: un nuovo progetto di crescita professionale per gli atleti

A seguire il progetto Marco Lazzaroni: "Una grande soddisfazione contribuire a un’iniziativa che favorisce lo sviluppo personale e professionale degli...

item-thumbnail

Antonio Pavanello: “Alcuni club stranieri ci stanno chiamando, ma abbiamo chiaro in testa quel che vogliamo fare”

A poco meno di due settimane dalla ripartenza dello URC, il Direttore Generale del benetton ha parlato di mercato e anche della recente debacle con gl...