Eddie Jones e Steve Hansen, le schermaglie (mediatiche) sono iniziate

Botta e risposta a distanza tra tra i due allenatori. E per l’australiano la sfida agli All Blacks sembra già una missione

ph. Sebastiano Pessina

ph. Sebastiano Pessina

La sfida è già lanciata, anche se per uno scontro diretto si dovrà ancora attendere. Intanto, in attesa della partita più attesa, l’ambizione di Eddie Jones di interrompere il dominio degli All Blacks con la sua Inghilterra sta assumendo sempre più i contorni di una vera e propria missione: vuoi per la capacità di rimettere in piedi una nazione a pezzi in così poco tempo, vuoi per l’inconsistenza delle altre due regine dell’Emisfero Sud (vedasi Rugby Championship). E dopo il Grande Slam e le batoste rifilate all’Australia nel giro di quattro mesi, l’unico obiettivo per il ct del XV della Rosa non può che essere lo scalpo dei più forti al mondo.

 

Forti ma non imbattibili, perlomeno secondo l’ex tecnico del Giappone. “Vogliamo essere i numeri uno, la Nuova Zelanda è la leader ma hanno dei difetti nel loro gioco – ha dichiarato Jones in un’intervista al Guardian Sono battibili, ho avuto modo di vedere le loro debolezze… e hanno delle debolezze significative. Non ho intenzione di condividerle con voi ora, ma nel 2018 lo farò”. Parlando della sua nazionale, invece, Jones si è detto per nulla stupito delle prestazioni di Farrell&co. in Australia, mentre è convinto che se “l’Inghilterra migliorerà del 3% in ogni area del gioco, dall’essere un’ottima squadra si trasformerà in una grande squadra capace di vincere più trofei”.

 

La risposta di Steve Hansen (un altro che mediaticamente sa il fatto suo) non è tardata ad arrivare. “Eddie vuole farci sapere che lui è lì fuori ad aspettarci ed ha ragione, no? – ha dichiarato il ct dei campioni del mondo al NZ Herald Abbiamo delle debolezze, ma tutte le squadre le hanno. Non diventerà un genio nel dire questo. La chiave è riconoscere queste debolezze e fare in modo di correggerle, lavorando tranquillamente”. Le schermaglie sono appena cominciate.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match