Martedì 13 Maggio 2025

Pro12: Benetton, manca l’ultimo metro. A Monigo passano gli Scarlets 22-6

I Leoni subiscono tre volte nell’ultima mezzora e peccano di cinismo nelle azioni da meta costruite

ph. Ottavia Da Re

ph. Ottavia Da Re

La partita di Monigo parte subito su un buon ritmo. Il leitmotiv del primo quarto sono il possesso degli Scarlets, che cercano di impostare la partita, e la buona solidità della difesa veneta che tiene bene il campo e sale con il giusto tempo stringendo le maglie. Il primo pericolo da meta al minuto ’13 è evitato da un buon placcaggio di Lazzaroni, mentre al ventesimo su palla a terra per poco i gallesi non si involano al piede in meta. Sempre da palla sporca, dopo touche troppo affrettatamente giocata da Davies per se stesso, arriva anche la possibile marcatura di Treviso ma il calcio a seguire verso la meta si perde. Alla mezzora splendida doppia salita da spia di Esposito e Paulo che provocano la turnover ball, prima del giro dalla piazzola di Allan che smuove il tabellino. Al minuto ’35 gli Scarlets provano con la touche maul e con una serie di pick and go in piena zona rossa ma Treviso, nonostante l’inferiorità numerica, difende coi denti e recupera addirittura il possesso. Sugli sviluppi della successiva touche (lanciata da Gega per pasticcio di Evans), la manovra da prima fase manda Sgarbi e compagni in pieni 22 ma la carica di Lazzaroni è tenuta alta. Nel finale bel chip di Allan a scavalcare la linea, Esposito recupera ma sugli sviluppi Bronzini sceglie il piede tattico: buona decisione ed ottima esecuzione, ma è l’ultima azione e il primo tempo si chiude. Il punteggio è di 3-0 per Treviso.

 

Al rientro in campo gli Scarlets vanno per i pali e non in touche dimostrando di aver capito che aria tira a Monigo. Treviso torna subito avanti, imposta un buon multifase che forza il fallo della difesa gallese. Allan è preciso e riporta subito avanti i suoi, con gli Scarlets in inferiorità numerica per il giallo a Bulbring. Nonostante l’inferiorità gli ospiti impostano uno dei primi multifase in avanzamento del match, i carrier erodono metri e Kruger raccoglie si gira e schiaccia. Cambiano le prime linee e Traore prima ara un avversario poi assieme al pack ara la mischia ospite: McKinley neoentrato va dalla piazzola ma centra il palo da facile posizione e si resta sul 10-6. A dieci dal termine seconda accelerata Scarlets che porta alla meta di van der Merwe al largo dopo bella serie di cariche attorno al breakdown. Treviso torna avanti, arriva nuovamente in zona rossa ma di nuovo manca l’ultimo guizzo per varcare la linea bianca. Alla penultima azione si spegne di poco a lato un calcio dai 50 metri per Treviso che consentirebbe un meritato punto di bonus. Sulla ripresa di gioco l’intercetto di Evans allarga il gap e punisce un attacco lento e in arretramento. Finisce 22-6.

 

Benetton Treviso: 15 Jayden Hayward, 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi ( C ), 11 Luke McLean, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini, 8 Abraham Steyn, 7 Dean Budd, 6 Francesco Minto, 5 Filo Paulo, 4 Marco Fuser, 3 Simone Ferrari, 2 Ornel Gega, 1 Alberto De Marchi.
A disposizione: 16 Luca Bigi, 17 Matteo Zanusso, 18 Cherif Traore, 19 Filippo Gerosa, 20 Marco Lazzaroni, 21 Tito Tebaldi, 22 Ian McKinley, 23 Andrea Buondonno

Marcatori Benetton
Mete:
Conversioni:
Punizioni: Allan (34, 46)

 

Scarlets: 15 Liam Williams, 14 DTH van der Merwe, 13 Hadleigh Parkes, 12 Scott Williams, 11 Steff Evans, 10 Rhys Patchell, 9 Gareth Davies, 1 Wyn Jones, 2 Ken Owens [c], 3 Samson Lee, 4 Lewis Rawlins, 5 David Bulbring, 6 Aaron Shingler, 7 James Davies, 8 John Barclay
A disposizione: Ryan Elias, Luke Garrett, Werner Kruger, Rynier Bernardo, Morgan Allen, Aled Davies, Aled Thomas, Steff Hughes

Marcatori Scarlets
Mete: Kruger (55), van der Merwe (70), Evans (80)
Conversioni: Patchell (55)
Punizioni: Patchell (43)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff

I biancoverdi hanno il destino nelle loro mani, ma in caso di sconfitta si innescherebbe una complicata serie di calcoli

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un nuovo allenatore dell’attacco

Il club ha ufficializzato l'arrivo del tecnico per le prossime stagioni

item-thumbnail

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Siamo una realtà, contro Munster sarebbe importante ottenere qualche punto”

Le parole del numero uno dei biancoverdi nella settimana decisiva per ottenere un posto ai playoff

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Ultima in casa perfetta, ora continuità per sfidare Munster”

Le dichiarazioni in conferenza stampa del capo allenatore dopo il trionfo contro i Glasgow Warriors

item-thumbnail

URC: il Benetton distrugge i Glasgow Warriors. A Treviso finisce 33-7

Partita dominata dall'inizio alla fine dai padroni di casa. Cinque punti fondamentali per la classifica

item-thumbnail

URC: la Benetton a caccia di punti playoff con Glasgow. La preview del match

A Monigo i Leoni ricevono la seconda della classe. Kick-off ore 18.15