Rugby e concussion: Jamie Cudmore sceglie le vie legali contro Clermont

Il seconda linea canadese aveva accusato il suo ex club di negligenza in merito a due commozioni cerebrali del 2015

ph. Paul Childs/Action Images

ph. Paul Childs/Action Images

Delle accuse di Jamie Cudmore a Clermont di negligenza nei confronti delle concussion subite nel 2015, durante la semifinale e la finale di Champions Cup, ne avevamo parlato anche su queste pagine. Il canadese aveva puntato il dito contro il suo ex club dichiarando come lo staff tecnico avesse “giocato con la mia salute, con il mio futuro”, consentendogli di ritornare in campo nonostante il giocatore non avesse superato il protocollo per le commozioni cerebrali. Negli scorsi giorni, tuttavia, il 38enne nordamericano è passato dalle parole ai fatti. Cudmore infatti ha intrapreso un’azione legale contro Clermont per le presunte violazioni nelle procedure di controllo medico per le concussion, seguendo così la strada dell’ex mediano di mischia dei Sale Sharks Cillian Willis.

 

In riferimento alla semifinale contro i Saracens, Cudmore ha raccontato come sono andate le cose nello spogliatoio. Dopo lo scontro con Vunipola, il giocatore si è sottoposto all’HIA con i medici della società “con le solite domande, se ricordavo cinque o sei parole e di dirle al dottore – ha spiegato in un’intervista al Daily Mail – Non avevo chance. Probabilmente ho ricordato soltanto una delle parole […] Ero disperato. Era una semifinale e volevo essere in campo. Ero arrabbiato. Torno nello spogliatoio, non avevo nemmeno tolto le scarpe quando il dottore è tornato chiedendomi come mi sentissi, perché Vahamaahina si era infortunato a sua volta. Mi ha chiesto se potevo tornare in campo e sono uscito nuovamente per giocare”.

 

Il racconto del canadese continua poi con la finale contro Tolone: “Dopo due o tre minuti sono stato costretto ad uscire per un colpo – ha dichiarato – Ho seguito il protocollo e pensavamo che fosse tutto a posto, per cui sono rientrato. Durante il match ho avuto un altro scontro con Juan Smith e sono uscito. Nello spogliatoio ho cominciato a vomitare. Non sapevo niente della sindrome da secondo impatto, non sapevo che sarei potuto morire. Benson Stanley, che era lì, mi ha chiesto come abbia potuto il dottore permettermi di ritornare in campo. Sono preoccupato del mio futuro – ha continuato Cudmore – Non voglio essere uno di quegli uomini che a 65 anni non ricorda più nulla”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14