FIR, un lungo comunicato “a tutela della propria immagine”

La federazione chiarisce le questioni che nelle ultime ore hanno animato il dibattito ovale

fir

ph. Sebastiano Pessina

La Federazione Italiana Rugby ha diffuso un comunicato che riportiamo integralmente di seguito in cui fa chiarezza su alcune delle questione che hanno animato il dibattito ovale degli ultimi giorni.

 

Roma – La Federazione Italiana Rugby, facendo seguito a quanto pubblicato in data odierna su alcuni quotidiani nazionali, ritiene doverose una serie di considerazioni a tutela della propria immagine e dei propri valori istituzionali, su cui si fonda l’intero movimento e che ne costituiscono un tratto fortemente caratterizzante.

 

1) Né il Presidente federale né i membri del Consiglio del quadriennio 2012/2016 sono al momento deferiti, ma sono in attesa di essere ascoltati dalla Procura Generale dello Sport in relazione alla volontà di FIR, espressa sin dall’anno 2000, di voler partecipare e sostenere economicamente quei tesserati che avessero riportato gravissime lesioni altamente invalidanti nello svolgimento dell’attività agonistica.
Il Consiglio Federale 2012/2016, consapevole di non aver commesso alcuna violazione, ribadisce che risponderà presso le sedi competenti per dimostrare l’insussistenza e l’assoluta infondatezza di quanto le viene contestato.
Si ricorda, inoltre, che il quadriennio appena concluso è coinciso con una accresciuta sensibilità da parte del Consiglio nei confronti dei “grandi infortunati”, con un aumento del contributo a questi destinato innalzato dai 4000€ ai 24000€ annui pro capite.

 

2) Per quanto attiene l’udienza che si celebrerà presso il Tribunale dei Minori di Venezia e che coinvolgerà quattro atleti convocati nella passata stagione presso il Centro di Formazione Permanente U18 di Mogliano Veneto, FIR segue con interesse da tempo tale vicenda, nell’assoluto riserbo delle persone coinvolte, avendo piena fiducia nell’operato della giustizia ordinaria italiana, la quale certamente farà chiarezza su quanto realmente accaduto. FIR, attraverso gli organi istituzionali preposti, eventualmente e conseguentemente, qualora emergessero elementi e fatti non ancora conosciuti procederà di conseguenza nel pieno rispetto dei regolamenti e dei codici di disciplina sportivi.  Si è altresì consapevoli della necessità di rivolgere una crescente attenzione al corretto sviluppo psico-sociale dei giovani inseriti nel progetto tecnico federale per l’alto livello. A tal proposito, dalla stagione corrente, è stato avviato un processo di monitoraggio e tutoraggio psicologico presso i Centri di Formazione Permanente U18 e presso l’Accademia Nazionale “Ivan Francescato” di Parma.

 

3) In relazione al processo penale che vede coinvolti dirigenti e tecnici della Società Fiumicino Rugby, a breve tempo si svolgerà il giudizio presso il Tribunale Federale e, per quanto attiene i procedimenti pendenti presso l’autorità giudiziaria faranno il loro corso.

 

4) Prendiamo atto delle affermazioni del “Corriere della Sera” circa l’esistenza di un conflitto in corso tra la Procura Generale dello Sport e gli organi di giustizia federali, evidenziando l’assenza assoluta di elementi a supporto di tale rappresentazione.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Si è spento nella notte il Presidente onorario Giancarlo Dondi

Presidente FIR dal 1996 al 2012, con lui l'Italia entrò nel Sei Nazioni: se ne va un pezzo di storia del rugby italiano

31 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Bilancio Preventivo FIR 2025: approvata la prima variazione. Ridotto il disavanzo di oltre 1 milione

Maggiori ricavi da sponsorship, biglietteria e hospitality insieme alle politiche di contenimento costi hanno contribuito alla riduzione del passivo

29 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Ivan Braido è il nuovo Segretario Generale della FIR

57 anni, in precedenza è stato anche il Segretario Generale presso la Federazione Italiana Triathlon

25 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Stiamo studiando il modo di riequilibrare le convocazioni, rafforzando le Zebre ed alleggerendo Treviso”

Il Presidente Federale a tutto campo anche sul contratto di Gonzalo Quesada, Tommaso Menoncello e Accademia Nazionale

20 Marzo 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Il Presidente Duodo sul futuro delle Zebre: “Sarà una franchigia di sviluppo, cercheremo di portare a Parma ancora più italiani”

Sulla celebrazione di Parisse all’Olimpico: “Ho ancora i brividi a pensare che non sia stato convocato per il sesto Mondiale”

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Stephen Aboud torna in Italia: sarà il nuovo high performance manager della Federazione

Dopo 2 anni in Canada il tecnico irlandese tornerà a lavorare con FIR dal 1° luglio 2025

13 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale