Finale Top 14, bufera doping sul Racing92: positivi Carter, Imhoff e Rokocoko?

Tracce di corticoidi: parziale ammissione dell’agente del’ex All Blacks. La società: massima trasparenza, rispettate tutte le norme

ph. Andrew Boyers/Action Images

ph. Andrew Boyers/Action Images

Tracce di corticoidi (o corticosteroidi) nelle urine di Dan Carter, Juan Imhoff e Joe Rokocoko. A trovarle è stata l’AFLD, ovvero l’agenzia transalpina per la lotta al doping. A renderlo noto è l’Equipe, che sottolinea che i controlli sono stati effettuati sui 30 giocatori che hanno preso parte alla finale del Top 14 giocata a Barcellona lo scorso 25 giugno, la sera stessa della partita, un intervento a sorpresa reso possibile dagli accordi tra Francia e Spagna sulla lotta al doping.
Secondo il quotidiano francese i tre giocatori non avrebbero avuto l’AUT, ovvero l’autorizzazione  per l’uso a fini terapeutici delle sostanze trovate e che permette per alcuni momenti ben definiti l’uso di prodotti normalmente vietati.
Una vera bomba sullo sport transalpino e sul rugby, vista l’importanza della gara e degli attori coinvolti: Dan Carter è a oggi – probabilmente – il giocatore più famoso in attività di tutta Ovalia, decisivo per la vittoria degli All Blacks alla RWC 2015.
Simon Porter, agente di Dan Carter e Joe Rokocoko, parlando al New Zealand Herald, ha ammesso che l’apertura era sotto trattamento cortisonico per un infortunio al polpaccio mentre il figiano aveva un problema al ginocchio: “Siamo a conoscenza della cosa da qualche settimana – ha detto il manager – ma siamo sicuri che il club ha fatto di tutto per ottenere l’AUT”.

 

UPDATE: Comunicato stampa diffuso dal Racing92

Dopo le notizie uscite, il Racing92 vuole specificare tre punti della vicenda:
1) La parola steroidi ha una forte risonanza emotiva associata a comportamenti immorali e illegali. Ma può anche riferirsi a pratiche legali e giustificate dalla medicina. Parlare dell’uso di queste sostanze in modo pubblico richiede molte precauzioni anche per il danno che può portare ai giocatori che ad esse vengono associati.
2) L’etica del Racing92 non ha nulla a che vedere con pratiche illegali: siamo dalla parte della legge, dell’etica e dell’amore per u valori dello sport pulito. Non formiamo giocatori ma uomini: la salute e la morale sono due cardini.
3) Tutte le procedure mediche eseguiti sui giocatori citati sono state eseguite nel pieno rispetto delle norme nazionali e internazionali in materia di antidoping, sia dal punto di vista medico che amministrativo. Questo trattamento in particolare non richiede l’AUT (esenzione a fini terapeutici)

 

Il Racing92 collaborerà con tutte le autorità investigative affinché si arrivi ad una piena comprensione e conoscenza da parte di tutti. Tutte le procedure mediche sono chiare e la trasparenza sarà totale. Juan Imhoff, Joe Rokococo e Dan Carter sono esempi quotidiani di comportamento corretto, generosità ed etica.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Top 14: la carriera di Jamie Ritchie prosegue in Francia

L'ex capitano della Scozia lascerà Edinburgh per cimentarsi in un nuovo campionato già ricco di stelle

8 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: sirene atlantiche per Martin Page-Relo

Il mediano di mischia della nazionale italiana è al centro di un rumor di mercato e potrebbe presto approdare ad uno dei team più forti del campionato...

7 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: Stuart Lancaster esonerato dal Racing 92

Il coach inglese non è più la guida tecnica del club parigino, già nominato il suo sostituto

3 Febbraio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Top 14: due rinnovi “pesanti” a Perpignan

Il club catalano prolunga il contratto al capo allenatore e a una "grande" seconda linea

28 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Ubriaco agli allenamenti: Camille Chat licenziato dal Racing 92

Il 34 volte tallonatore della Francia è costretto a dire addio al club in cui ha giocato per tutta la sua carriera

10 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14
item-thumbnail

Torna in campo dopo un arresto cardiaco: la storia di Hassane Kolingar

Il pilone francese (3 presenze con i Bleus) è tornato a giocare in Top 14 con il suo Racing

6 Gennaio 2025 Emisfero Nord / Top 14