Rugby World Cup e vittorie: numeri da record per la federazione inglese

Pubblicato l’Annual Report della stagione 2015/16. E i numeri sono impressionanti

twickenham rugby

ph. Sebastiano Pessina

Numeri da record quelli dell’Annual Report della Federazione inglesi relativi all’anno 2015/16, con l’impatto dell’organizzazione della Rugby World Cup che supera le più rosee aspettative. Il dato sulle entrate 2015 della Rugby Footoball Union è in assoluto il più alto di sempre e ha toccato quota 450 milioni di Euro: di questi, 250 sono collegati alla Coppa del Mondo, 48 arrivano dai servizi di hospitality, 47 dai contratti di broadcasting, 32 da sponsorizzazioni, 22 dai ticket e 5 dal merchandising. Tutto ciò ha permesso di passare dalla perdita di 7.4 milioni di sterline del 2014/15 ad un profitto di 4.3, oltre a rendere possibili investimenti record nel rugby giocato per un totale di quasi 100 milioni di Euro (60 in quello professionistico e 38 nel rugby development). Per quanto riguarda le entrate, le voci che maggiormente sono cresciute sono broadcasting (+39%), sponsorizzazioni (+8%), hospitality ed eventi nei no match day (+3%). “Nonostante il grande disappunto per la precoce eliminazione dalla Rugby World Cup – ha dichiarato il CEO Ian Ritchie – l’aver organizzato i Mondiali più grandi sempre ha permesso grandi investimenti ad ogni livello”. Vero che c’è il fallimento iridato, ma riferendosi alla stagione 2015/16 i numeri toccano anche il Grande Slam nel Sei Nazioni 2016, la vittoria nella serie contro l’Australia a giugno e il successo dell’Under20 al Mondiale di categoria.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni