Italrugby, primo giorno di allenamento sul campo

Coach De Carli: obiettivo trovare una identità di gioco precisa

italia de carli italrugby

ph. Sebastiano Pessina

Prosegue a Roma il raduno della Nazionale italiana, che ha ufficialmente iniziato la preparazione dei Test Match di novembre che vedranno gli Azzurri di coach O’Shea affrontare All Blacks, Sudafrica e Tonga rispettivamente il 12 a Roma, il 19 a Firenze e il 26 a Padova. Presso il Giulio Onesti la squadra ha tenuto la prima seduta sul campo agli ordini dello staff tecnico.

 

A parlare al termine degli allenamenti sono stati il Team Manager Luigi Troiani e l’allenatore della mischia De Carli. “Tutto lo staff sta seguendo con la massima attenzione il Pro 12 e il Campionato di Eccellenza. Vogliamo aumentare il più possibile la profondità del movimento monitorando costantemente tutti i giocatori che potenzialmente potrebbero rientrare nel giro azzurro”, ha dichiarato Troiani che ha poi parlato del prossimo avversario, la Nuova Zelanda dei record: “Sono reduci da diciotto vittorie consecutive e sono campioni del mondo in carica. L’attenzione verso la partita del 12 novembre sarà massima così come per gli altri due test di Novembre”. Di identità di gioco ha invece parlato De Carli: “Il nostro obiettivo, condiviso con tutto lo staff, è quello di trovare una identità di gioco precisa e imparare dagli errori che ci sono costati la sconfitta in Argentina. Il miglioramento del gioco e delle prestazioni passa da noi stessi”.

 

Infine, aggiornamenti su Alessandro Zanni e Andrea Buondonno, assenti nonostante la convocazione: “Il primo è alle prese con un vecchio infortunio e la scelta di continuare il suo recupero a Treviso è stata condivisa con lui; per Andrea non sappiamo, al momento, quando potrà riaggregarsi al gruppo”, ha concluso Troiani.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale