Pro12: Treviso battuto 31-14 a Glasgow

I veneti giocano una buona ripresa ma pagano il primo tempo dominato dai Warriors. Bene Munster e gli Scarlets

glasgow

ph. John Clifton/Action Images

Nei primi otto minuti le cariche Warriors portano i padroni di casa in piena zona rossa. I pick and go sono efficaci e portano alla meta di Gray sotto i pali. L’ovale resta in mano a Glasgow ma su turrnover ball Pratichetti trova il break profondo che si esaurisce per un ingresso laterale del sostegno in pulizia. La seconda meta di casa arriva dopo pochi minuti: splendida manovra da prima fase con movimenti ad aprire gli spazi, ma a fare tutta la differenza del mondo sono i placcaggi bassi che consentono l’offload che Bennett raccoglie e converte in cinque punti. Si resta nella metà campo di casa: Treviso lancia dai cinque metri oltre i 15 e perde il possesso, Russell cerca il chip a scavalcare che finisce nelle mani di Hayward che chiama il mark. Al ventesimo il placcatore di casa non rotola, i Leoni scelgono la touche maul che ha avanzamento, si entra nei 22 ma il calcetto di McKinley è mal eseguito e l’ovale recuperato dai Warriors. Al minuto ’23 meta di Treviso: break di Budd di nuovo su turnover ball, l’ovale carambola e va verso la meta ed Hayward è placcato senza palla: cartellino giallo a Dunbar e meta di penalità concessa. Ma appena Glasgow torna nella metà campo trova la terza meta, la seconda soft da prima fase: basta un incrocio nove-ala interna per mandare Hughes indisturbato sotto i pali. A due dal termine della prima frazione arriva la meta del bonus con Dunbar dopo percussione verticale. I primi quaranta si chiudono sul 26-7 Glasgow.

 

Dopo sei minuti di ripresa arriva la quinta marcatura con altro buon movimento della linea veloce di Glasgow, ancora da prima fase. Possesso e territorio restano in mano scozzese (rispettivamente 67% e 75%) con una nuova sventagliata in pieni 22 ospiti che non sortisce però la marcatura. Esordio in maglia scozzese per Brian Alainu’uese e Langilangi Haupeakui. La metà di ripresa vede Treviso con maggior piglio: Giazzon lancia ai cinque metri, il drive avanza e lo stesso tallonatore marca la seconda meta veneta. Anche grazie ai cambi (dentro Gori, Allan, Tiziani e Zani) le cose vanno meglio per i Leoni, con una bella arata in mischia ordinata, un lancio rubato e i padroni di casa in 14 per il giallo a Langilangi Haupeakui, che lascia i suoi in 14 a due dal termine per un placcaggio di spalla. Finisce 31-14.

 

Ulster-Munster: un drop di Scannell permette a Munster di espugnare Belfast 15-14. Il primo tempo si è chiuso sul 14-5 per i padroni di casa, nella ripresa gli ospiti tornano sotto con le mete di Taute e Scandell e passano con il calcio di rimbalzo finale.

Cardiff-Scarlets: continua l’ottimo momento della franchigia di Llanelli in campionato. Gli ospiti espugnano l’Arms Park per 15-26 conquistando anche il punto di bonus, grazie alle marcature di Parkes, Shingler, Evans e van der Merwe.

 

Glasgow: Stuart Hogg, Tommy Seymour, Mark Bennett, Alex Dunbar, Rory Hughes, Finn Russell, Henry Pyrgos, Alex Allan, Pat MacArthur, Sila Puafisi, Tim Swinson, Jonny Gray, Josh Strauss, Simone Favaro, Ryan Wilson
A disposizione: Corey Flynn, Djustice Sears-Duru, D’Arcy Rae, Brian Alainu’uese, Langilangi Haupeakui, Ali Price, Pete Horne, Lee Jones

Marcatori Glasgow
Mete: Gray (9), Bennett (13), Hughes (28, 47), Dunbar (38)
Conversioni: Russell (9, 28, 38)
Punizioni:

 

Benetton Treviso: Jayden Hayward, David Odiete, Tommaso Iannone, Alberto Sgarbi, Andrea Pratichetti, Ian McKinley, Tito Tebaldi, Abraham Steyn, Alessandro Zanni (c), Dean Budd, Marco Fuser, Filippo Gerosa, Simone Ferrari, Luca Bigi, Nicola Quaglio
A disposizione: Davide Giazzon, Federico Zani, Tiziano Pasquali, Francesco Minto, Marco Barbini, Edoardo Gori, Tommaso Allan, Angelo Esposito.

Marcatori Treviso
Mete: penalità (23), Giazzon (63)
Conversioni: McKinley (23), Allan (65)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Amerino Zatta tuona: “E’ stata una prestazione deprimente, siamo passati dal giorno alla notte”

Dopo la pesante sconfitta con gli Ospreys, il presidente del Benetton parla senza mezzi termini: "E' mancato completamente tutto il gruppo. Non c'è da...

item-thumbnail

URC: il Benetton cade a Swansea. Vincono gli Ospreys 43-0

Sconfitta pesante dei Leoni che in Galles subiscono la quinta sconfitta in campionato

item-thumbnail

URC: una vittoria per confermare la zona playoff. La preview di Ospreys-Benetton

A Swansea i Leoni cercano il quinto successo in campionato per rimanere fra le prime 8

item-thumbnail

Benetton Rugby, Marco Bortolami: “Vogliamo essere competitivi. I giovani devono farsi vedere”

Le parole dell'allenatore dei Leoni in vista della sfida agli Ospreys

item-thumbnail

URC: Benetton, la formazione per sfidare gli Ospreys

Trasferta di importanza capitale per i Leoni in campionato, ma il XV è di quelli d'emergenza

item-thumbnail

Benetton Rugby: Giosuè Zilocchi firma il rinnovo

Il pilone azzurro prolunga la sua permanenza a Treviso e consolida la prima linea futura dei biancoverdi