Sudafrica: tra privatizzazioni, kicking game e arrivi francesi

La SARU potrebbe cedere le franchigie, Franco Smith si occupa del gioco al piede. E Poitrenaud…

sudafrica

ph. Andrew Boyers/Action Images

Il rugby sudafricano come noto non sta passando un buon momento, tra caos Springboks post Mondiale e conflitti tra Unions e federazione. Una possibile svolta finalizzata al reperimento di maggiori fondi destinati alle franchigie del Super Rugby potrebbe essere la loro privatizzazione. Al momento la federazione sudafricana possiede il 51% delle stesse ma le cose potrebbero presto cambiare, come rivelato dallo stesso presidente della SARU  Mark Alexander ad Afrikaans Weekly: “La sostenibilità del nostro sport è fondamentale – ha dichiarato – La possibilità di privatizzare divenendo co-proprietari delle franchigie è al nostro vaglio e già abbiamo avviato le prime ricerche. Questa idea sarà sottoposta al Consiglio Generale di Dicembre”. L’obiettivo sarebbe di arrivare ad una quota privata circa del 75%.

 

Intanto, la squadra ha iniziato la preparazione della finestra autunnale che prevede le sfide contro Barbarians, Inghilterra, Italia e Galles. Franco Smith, coach dei Cheetahs freschi vincitori della Currie Cup ed ex tecnico della Benetton, si è aggiunto temporaneamente allo staff tecnico di coach Coetzee, in cui è entrato anche il defence coach dei Lions JP Ferreira. Franco Smith, a differenza di quanto inizialmente pensato, si occuperà del gioco al piede e non di trequarti. A rivelarlo a Rugby365 è Johann van Graan, assistant coach di Coetzee: “Franco si occuperà di kicking game e porterà alcune nuove idee”. Annunciato anche che Pat Lambie guiderà la squadra da capitano nella prima sfida contro i Barbarians.

 

Per quanto riguarda invece il rugby giocato, gli Sharks hanno annunciato la pre-season training squad per la prossima stagione. Tra le novità da segnalare l’arrivo di diversi nuovi giocatori: tra questi,  Enoch Mnyaka (EP Kings), Jacques Vermeulen (Stormers), i centri Jeremy Ward (EP Kings), Johan Deysel (Namibia/Leopards) e Kobus van Wyk (Stormers) oltre all’estremo Clement Poitrenaud. Classe 1982, in carriera ha collezionato 47 caps con la Francia dal 2001 al 2012, mentre a livello di club ha militato 16 stagioni a Tolosa collezionando 95 presenze in Champions Cup e 261 in Top14.

 

Gli Stormers intanto sarebbero vicini all’accordo con Pieter de Villiers, 69 caps in carriera con la Francia con cui ha militato nonostante sia nato in Sudafrica. Classe 1972, de Villiers è stato allenatore della mischia Springboks negli anni della gestione Meyer. Inoltr, come si legge sempre su Netwerk24, la squadra di  Cape Town avrebbe introdotto nel proprio staff tecnico anche Paul Feeney, già assistant coach dei Blues.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Warren Gatland: “Louis Rees-Zammit? Se tornasse sarebbe il benvenuto”

L'allenatore del Galles non nasconde il suo gusto per l'ex ala dei Dragoni

22 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match