Inghilterra, una difesa da rugby League per battere il Sudafrica

Per la sfida agli Springboks Paul Gustard sarà affiancato da Jason Ryles del Melbourne Storm. Jones: “Dobbiamo essere brutali”

ph. Action Images/Henry Browne

ph. Action Images/Henry Browne

Che il rugby Union prenda spunto da uno dei suoi parenti più stretti, il League, per interpretare in maniera innovativa alcune particolari fasi di gioco non è un mistero (ne avevamo già discusso anche su queste pagine). Non è un caso, del resto, che uno dei tecnici della difesa più apprezzati nel panorama rugbistico mondiale sia Shaun Edwards, assistente di Gatland nel Galles ed ex giocatore di rugby a 13, di cui ha esportato alcuni principi come il soffocamento del riciclo veloce attraverso il choke tackle, il cui utilizzo è sensibilmente aumentato negli ultimi anni.

 

L’importanza di alcune pratiche esportate dalle altre discipline della palla ovale non è passata inosservata agli occhi di Eddie Jones, al solito maniacale nella ricerca di dettagli che possano fare la differenza sul campo. È da leggere in quest’ottica, infatti, l’ingresso temporaneo nello staff dell’Inghilterra di Jason Ryles, assistant coach del club di rugby League australiano del Melbourne Storm. Ryles affiancherà Paul Gustard (allenatore della difesa inglese) in vista del test match contro il Sudafrica del 12 novembre, importando quei princìpi che hanno reso famosa per la sua brutalità la difesa di Melbourne; secondo Jones, una caratteristica fondamentale per consentire all’Inghilterra di battere gli Springboks a dieci anni dall’ultima volta. “Vogliamo portare all’estremo la nostra difesa. Penso che Jason riuscirà a fare la differenza – ha dichiarato il ct australiano – Per battere il Sudafrica dovremo essere assolutamente feroci ed è qualcosa che proveremo in questa settimana […] Ci sono alcune tecniche che possiamo imparare dal League e Jason le implementerà”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: il calendario con date e orari dei Test Match autunnali

Novembre ricchissimo di partite dalla prima all'ultima settimana, con in apertura un Irlanda-All Blacks "fuori sede"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Autumn Nations Series 2025: date e orari dei match dell’Italia con Australia, Sudafrica e Samoa

Il calendario degli Azzurri si aprirà sabato 8 novembre con la sfida ai Wallabies

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

C’è anche Warren Gatland tra i nomi per la panchina dell’Australia

Si dice che i Wallabies potrebbero considerare il tecnico appena esonerato dal Galles per succedere a Joe Schmidt

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Sudafrica: Springboks al primo raduno nell’anno della triplice sfida con l’Italia

Rassie Erasmus convoca ben 56 giocatori, senza bisogno di richiamare nessun atleta dall'estero

15 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Irlanda: due giocatori rinnovano il proprio contratto. Obiettivo: Rugby World Cup 2027

Un avanti e un trequarti: elementi di grande esperienza dei "Verdi"

14 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match