World Rugby Awards 2016: Ovalia si premia

Annunciate le rose per sette riconoscimenti. Tra cui miglior allenatore, squadra, giovane e meta…

rugby itoje inghilterra

ph. Jason O’Brien/Action Images

World Rugby ha annunciato le shortlists relative a sette premi dell’anno 2016, che saranno celebrati nel corso dei World Rugby Awards 2016 in programma il 13 novembre a Londra. Nell’anno delle Olimpiadi, non possono mancare il miglior giocatore e la miglior giocatrice di rugby Seven, mentre la nazionale Seven maschile delle Fiji vincitrice dell’oro concorrerà assieme a Inghilterra e Nuova Zelanda (queste ultime a 15) per il premio di miglior squadra dell’anno. Tra i migliori allenatori è sfida tra Steve Hansen (All Blacks delle 18 vittorie consecutive), Eddie Jones che ha risollevato l’Inghilterra e Ben Ryan coach delle Fiji a sette che hanno trionfato a Rio nel torneo maschile. Per quanto riguarda il World Rugby Breakthrough Player of the Year (miglior giovane ovvero con meno di un anno di carriera internazionale alle spalle) a contendersi il premio sono Maro Itoje (Inghilterra) e gli All Blacks Anton Lienert-Brown e Ardie Savea. Di seguito tutte le shortlist annunciate (per il premio più atteso, quello di miglior giocatore dell’anno, bisognerà attendere il 7 novembre per sapere i candidati). A questo link invece le tre migliori mete in gara.

 

 

World Rugby Awards 2016 

Giocatore Rugby Seven dell’anno
Osea Kolinisau (Fiji)
Seabelo Senatla (Sudafrica)
Virimi Vakatawa (Francia)

 

Giocatrice Rugby Seven dell’anno
Charlotte Caslick (Australia)
Emily Scarratt (Inghilterra)
Portial Woodman (Nuova Zelanda)

 

Squadra dell’anno
Inghilterra
Fiji Sevens
Nuova Zelanda

 

Allenatore dell’anno
Steve Hansen (Nuova Zelanda)
Eddie Jones (Inghilterra)
Ben Ryan (Fiji Sevens)

 

World Rugby Breakthrough Player of the Year
Maro Itoje (Inghilterra)
Anton Lienert-Brown (Nuova Zelanda)
Ardie Savea (Nuova Zelanda)

 

Meta dell’anno (a questo link le immagini)
Jamie Heaslip (Irlanda v Italia)
TJ Perenara (Nuova Zelanda v Argentina)
Kaito Shigeno (Giappone v Scozia)

 

Miglior arbitro
Jérôme Garcès (Francia)
Alhambra Nievas (Spagna)
Jaco Peyper (Sudafrica)
Rasta Rasivhenge (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni