World Rugby Awards 2016: Ovalia si premia

Annunciate le rose per sette riconoscimenti. Tra cui miglior allenatore, squadra, giovane e meta…

rugby itoje inghilterra

ph. Jason O’Brien/Action Images

World Rugby ha annunciato le shortlists relative a sette premi dell’anno 2016, che saranno celebrati nel corso dei World Rugby Awards 2016 in programma il 13 novembre a Londra. Nell’anno delle Olimpiadi, non possono mancare il miglior giocatore e la miglior giocatrice di rugby Seven, mentre la nazionale Seven maschile delle Fiji vincitrice dell’oro concorrerà assieme a Inghilterra e Nuova Zelanda (queste ultime a 15) per il premio di miglior squadra dell’anno. Tra i migliori allenatori è sfida tra Steve Hansen (All Blacks delle 18 vittorie consecutive), Eddie Jones che ha risollevato l’Inghilterra e Ben Ryan coach delle Fiji a sette che hanno trionfato a Rio nel torneo maschile. Per quanto riguarda il World Rugby Breakthrough Player of the Year (miglior giovane ovvero con meno di un anno di carriera internazionale alle spalle) a contendersi il premio sono Maro Itoje (Inghilterra) e gli All Blacks Anton Lienert-Brown e Ardie Savea. Di seguito tutte le shortlist annunciate (per il premio più atteso, quello di miglior giocatore dell’anno, bisognerà attendere il 7 novembre per sapere i candidati). A questo link invece le tre migliori mete in gara.

 

 

World Rugby Awards 2016 

Giocatore Rugby Seven dell’anno
Osea Kolinisau (Fiji)
Seabelo Senatla (Sudafrica)
Virimi Vakatawa (Francia)

 

Giocatrice Rugby Seven dell’anno
Charlotte Caslick (Australia)
Emily Scarratt (Inghilterra)
Portial Woodman (Nuova Zelanda)

 

Squadra dell’anno
Inghilterra
Fiji Sevens
Nuova Zelanda

 

Allenatore dell’anno
Steve Hansen (Nuova Zelanda)
Eddie Jones (Inghilterra)
Ben Ryan (Fiji Sevens)

 

World Rugby Breakthrough Player of the Year
Maro Itoje (Inghilterra)
Anton Lienert-Brown (Nuova Zelanda)
Ardie Savea (Nuova Zelanda)

 

Meta dell’anno (a questo link le immagini)
Jamie Heaslip (Irlanda v Italia)
TJ Perenara (Nuova Zelanda v Argentina)
Kaito Shigeno (Giappone v Scozia)

 

Miglior arbitro
Jérôme Garcès (Francia)
Alhambra Nievas (Spagna)
Jaco Peyper (Sudafrica)
Rasta Rasivhenge (Sudafrica)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

Le Azzurre sono andate vicinissime a un'impresa che, alla quarta partita del nuovo ciclo, sarebbe stata clamorosa

20 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

URC: che salto del Benetton a 3 giornate dalla fine. I risultati e la classifica dopo la 15esima giornata

Classifica ancora apertissima, ma qualche squadra comincia ad uscire di scena mentre i biancoverdi avanzano

20 Aprile 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Bortolami dopo i Lions: “Tra le migliori partite della stagione. In 13 siamo rimasti ordinati”

La soddisfazione del tecnico biancoverde: "Bravi a mettere a frutto le opportunità e a non concedere spazi all'esterno"

item-thumbnail

Un grande primo tempo, un’incredibile meta annullata, poi passano gli scozzesi: gli highlights di Zebre-Glasgow

Che partita della squadra di Brunello, che va vicina al colpaccio con una delle prime della classe

20 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

L’Italia domina la Scozia al Six Nations Festival U18 femminile

Netto successo delle Azzurrine nell'ultima giornata del torneo

19 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili