Post Italia-All Blacks: le parole di O’Shea e Parisse

Il tecnico irlandese guarda avanti: coraggio e volontà di rispettare il piano di gioco

parisse italia all blacks italia-all blacks

ph. Sebastiano Pessina

Queste le dichiarazioni di coach O’Shea e di capitan Parisse in conferenza stampa dopo la sfida tra Italia e All Blacks.

 

Conor O’Shea: siamo persone competitive e non ci piace perdere, ma a volte giochi contro squadre migliori e devi dire di essere stato battuto da un avversario più forte. Stiamo costruendo il futuro con la volontà di giocare 80 minuti e abbiamo messo coraggio e placcaggi per tutta la partita. Se qualcuno nello spogliatoio ha avuto la testa bassa e si è compatito allora domani può fare a meno di venire al campo. Sarebbe facile puntare il dito contro gli errori ma guardo al coraggio messo dalla squadra. Se questo è il nostro punto di partenza allora andremo lontano. Vedo sempre il bicchiere mezzo pieno. Ho molta più fiducia dopo la partita di oggi: ho visto la volontà di attenersi al piano di gioco che abbiamo preparato. Penso alle performance di Padovani a estremo, Gega e Mbandà: sarebbe facile essere cinici ma ai ragazzi ho detto di tenere la testa alta e mantenere l’etica del lavoro. Sono soddisfatto perché ci siamo attenuti al piano di gioco per 80 minuti senza spendere troppo subito.

 

Sergio Parisse: questo è l’inizio e non possiamo pensare di cambiare velocemente. Continueremo a lavorare duro, oggi davanti avevamo una squadra molto ma molto più forte e ciò va riconosciuto. Ma stiamo cambiando il modo di allenarci e approcciare le partite. Non è facile ma sono fiducioso e da lunedì sarò a testa alta per affrontare il Sudafrica. Non bisogna vedere solo il risultato: conosco molto bene questa squadra umanamente e posso garantire che il modo e la qualità con cui approcciamo le partite è diverso. Mi ritengo una persona competente e sono convinto che questa è la strada giusta e che con questa metodologia di lavoro ci toglieremo soddisfazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale