Martedì 8 Aprile 2025

Test Match: Inghilterra, obiettivo scalpo Springboks

A Twickenham si gioca il match più atteso di giornata. Kick off alle 15.30

inghilterra sudafrica test match

ph. Paul harding/Action Images

Inghilterra e Sudafrica scendono in campo a Twickenham nel Test Match più atteso di giornata. Dopo il Grande Slam nel Sei Nazioni e il cappotto australiano di giugno, la squadra di Eddie Jones può portare a casa un altro scalpo prestigioso. Ma contro gli Springboks feriti, a cui una prova di forza serve come l’aria fresca, non sarà facile.

 

Il quindici della rosa deve rinunciare a due giocatori come Itoje e Kruis, pedine fondamentali nel piano di gioco di Eddie Jones per le capacità di abrasione e in rimessa laterale. Al loro posto tornano in campo dal primo minuto Lawes e Launchbury. Nella linea veloce, guidata dal doppio play Ford-Farrell, c’è l’esordiente Daly a primo centro. In panchina invece altri tre uncapped (Sinckler, Huges e Te’O), con quest’ultimo che ha molto da dimostrare dopo un cambio di codice non certo entusiasmante.

Coach Coetzee conferma invece la mediana Paige-Lambie e premia Venter con il primo cap. Dopo oltre un anno si rivede Alberts in terza linea, ma le certezze arrivano dai primi cinque uomini con Strauss, Mtawarira, de Jager e Etzebeth che vorranno alzare la voce in fase statica. E proprio la mischia ordinata rappresenterà un momento di fondamentale scontro per l’economia della partita, con le arate subite dai Wallabies a giugno ancora impresse nella mente.

L’ultima vittoria inglese risale al 18 novembre 2006 a Twickenham. Poi undici successi Springboks e un pareggio. Diretta Sky Sport alle 15.30.

 

Inghilterra: 15 Mike Brown, 14 Marland Yarde, 13 Elliot Daly, 12 Owen Farrell, 11 Jonny May, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Tom Wood, 6 Chris Robshaw, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 Dave Attwood, 20 Nathan Hughes, 21 Danny Care, 22 Ben Te’o, 23 Jonathan Joseph

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Ruan Combrinck, 13 Francois Venter, 12 Damian de Allende, 11 JP Pietersen, 10 Pat Lambie, 9 Rudy Paige, 8 Warren Whiteley, 7 Pieter-Steph du Toit, 6 Willem Alberts, 5 Lood de Jager, 4 Eben Etzebeth, 3 Vincent Koch, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Lourens Adriaanse, 19 Franco Mostert, 20 Nizaam Carr, 21 Faf de Klerk, 22 Johan Goosen, 23 Lionel Mapoe

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14