Italia Emergenti: bissato il successo contro gli Heriot’s

A Edimburgo la selezione di coach Orlandi si impone 43-15

emergenti

La Nazionale Emergenti è scesa in campo a Edimburgo nel secondo incontro dell’Italian-Scottish Challenge. Gli Azzurri si sono imposti con il netto punteggio di 43-15, trovando così il secondo successo dopo quelli di Biella. Di seguito il comunicato stampa a cura di Matteo Mangiarotti.

 

Edimburgo – L’Italia Emergenti supera gli Heriot’s anche a domicilio col punteggio di 15-43 e al termine di una bella gara, bissando il successo raccolto a Biella venerdì scorso nella gara valida per l'”Italian-Scottish Challenge”

Gli Heriot’s partono subito forte, cercando di mettere pressione sugli Azzurri nei primi minuti, passando per primi in vantaggio con un piazzato di Fox a punire una scorrettezza in un raggruppamento nei 22m italiani.
Gli Azzurri si riprendono subito, prendendosi una punizione in mischia chiusa che scelgono di calciare in touche, da cui nasce l’azione che dopo qualche fase si chiude con la meta di Minozzi al largo all’11 con cui l’Italia passa in vantaggio.

Il gioco si ferma al 22’ dopo uno scontro in un raggruppamento in cui restano a terra tre giocatori, costretti ad uscire dal campo e quando il gioco riprende l’Italia va ancora in meta, grazie al bello spunto di Chillon che, recuperato l’ovale da una mischia vinta nei 22m italiani, risale il campo in velocità con il sostegno del neo-entrato Bruno prima di beffare l’ultimo difensore, l’estremo Parker, che non trattiene il grubber del mediano di mischia azzurro bravo a seguire l’azione. Pescetto trasforma e gli Azzurri vanno oltre il break al 27’, sul 3-12.
L’Italia chiude la prima frazione in inferiorità numerica dopo il giallo mostrato a che paga per qualche scorrettezza di troppo commessa dopo l’ultimo avvertimento del direttore di gara. Gli Heriot’s ne approfittano e si riportano sotto con la meta del tallonatore Liness che va sotto i pali. Wilson, però, non riesce a trasformare perchè viene murato dalla difesa azzurra e le squadre vanno a riposo sul risultato di 8-15, con Pescetto che trova gli ultimi punti dalla piazzola a tempo scaduto.

La ripresa si apre con la bella meta di Gabbianelli, a chiudere un’azione in velocità impreziosita dall’ultimo offload di Minozzi. Pescetto è preciso e gli Azzurri prendono il largo. Nell’ultimo quarto le mete di Marinaro, Negri e Minozzi, tutte trasformate da Pescetto – tra le ultime due, gli Heriot’s avevano marcato con Parker – fissano il risultato sul 15-43 con cui l’Italia Emergenti si aggiudica la gara.

 

Marcatori: p.t. 8’ cp Fox (3-0), 11’ Minozzi m (3-5), 26’ Chillon m Pescetto tr (3-12), 38’ Liness m (8-12), 40’ Pescetto cp (8-15). s.t. 43’ Gabbianelli m Pescetto tr (8-22), 65’ Marinaro m Pescetto tr (8-29), 68’ Negri m Pescetto tr (8-36), 73’ Parker m Crawford tr (15-36), 79’ Minozzi m Pescetto tr (15-43).

Heriot’s Rugby Club: Parker, Rae, Mulvena, Crawford (54’ Steele), Laird (12’ Simpson), Fox (62’ Crawford), Wilson (57’ Ball), Dewar (62’ Sutherland), Fusaro (41’ Clarke), Maltman, Marshall (22’ Hughes), Smith, Mitchell, Liness (C) (22’ Mustard temporanea, 62’ permanente), Cameron (42’ Cessford)

Italia Emergenti: Minozzi, Rossi, Gabbianelli, Lucchin (67’ Mantelli), Bettin (22’ Bruno), Pescetto, Chillon (53’ Marinaro), Negri da Oleggio (C), Trotta (64’ Grigolon), Corazzi, Krumov (45’ Fragnito), Ortis, Iacob (41’ Tenga), Luus (53’ Daniele), Bergonzini (31’ Zago)

Calciatori: Fox 1/1, Crawford 1/1 Pescetto 6/7 Minozzi 0/1 drop

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio