Test Match: Italia, un Sudafrica così quando lo puoi ritrovare?

A Firenze arrivano gli Springboks in crisi di identità e risultati. Diretta DMAX dalle 14.15

italia nazionale azzurri

ph. Sebastiano Pessina

“Don’t be surprised if this is the closest Test of the weekend. Italy will give a good account of themselves but the Boks will sneak in by five points” (Non vi sorprendete se sarà il più equilibrato Test del weekend. L’Italia farà una buona partita ma il Sudafrica la spunterà di cinque punti). L’ottimismo di PlanetRugby è forse esagerato, ma di certo quello che scende in campo a Firenze alle ore 15 è un Sudafrica in piena crisi di identità e certezze, alla ricerca dei propri punti di forza dopo esperimenti poco efficaci. E allora per gli Azzurri di coach O’Shea l’occasione è importante per cercare di mettere sotto pressione e difficoltà un avversario fisico ma che nelle recenti uscite ha evidenziato giri a vuoto non da livello internazionale.

 

Per la sfida toscana, che date anche le impervie condizioni meteo si preannuncia combattutissima in fase statica e attorno al breakdown, coach O’Shea si affida ancora alla mediana Bronzini-Canna, a van Schalkwyk seconda linea e primo centro. Se il campo sarà pesante e l’ovale difficile da trattare, importantissimo sarà l’uso del piede per risalire il campo e, di conseguenza, la costruzione di una rete difensiva che non permetta contrattacchi profondi a le Roux, Habana & Co. In panchina pronti all’esordio Quaglio e Ferrari, chiamati a dare freschezza ad una prima linea titolare che suderà le proverbiali sette camicie.

Di fronte gli Sprinbgoks di coach Coetzee, in crisi dicevamo ma ospite sempre sgradevole da portarsi nella propria metà campo. Du Toit torna in seconda linea dove fa coppia con de Jager, mentre ai centri toccherà a Venter e de Allende supportare la manovra sudafricana.

 

Diretta TV in chiaro su DMAX (canale 52) a partire dalle ore 14.15 con “Rugby Social Club”,condotto da Daniele Piervincenzi con Paul Griffen e Mauro Bergamasco. Alle ore 15.00 linea alla coppia Raimondi-Munari per la telecronaca del match che sarà visibile anche in live streaming su DPLAY (dove troverete news, highlights oltre a poter rivedere il match on-demand).

 

 

Italia: 15 Edoardo Padovani, 14 Giulio Bisegni, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luke McLean, 11 Giovanbattista Venditti, 10 Carlo Canna, 9 Giorgio Bronzini, 8 Sergio Parisse (c), 7 Simone Favaro, 6 Francesco Minto, 5 Andries van Schalkwyk, 4 Marco Fuser, 3 Lorenzo Cittadini, 2 Ornel Gega, 1 Sami Panico
A disposizione: 16 Tommaso D’Apice, 17 Nicola Quaglio, 18 Simone Ferrari, 19 George Biagi, 20 Abraham Steyn, 21 Edoardo Gori, 22 Tommaso Allan, 23 Tommaso Boni

Sudafrica: 15 Willie le Roux, 14 Ruan Combrinck, 13 Francois Venter, 12 Damian de Allende, 11 Bryan Habana, 10 Pat Lambie, 9 Rudy Paige, 8 Warren Whiteley, 7 Willem Alberts, 6 Nizaam Carr, 5 Lood de Jager, 4 Pieter-Steph du Toit, 3 Vincent Koch, 2 Adriaan Strauss, 1 Tendai Mtawarira
A disposizione: 16 Bongi Mbonambi, 17 Steven Kitshoff, 18 Trevor Nyakane, 19 Franco Mostert, 20 Teboho Mohojt, 21 Faf de Klerk, 22 Elton Jantjies, 23 Johan Goosen

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale