Test Match: ostacoli Giappone e Fiji per Galles e Inghilterra

Qualche esperimento nei due XV di casa che non vogliono però lasciare nulla al caso

giappone galles test match

ph. Toru Hanai/Action Images

Al Principlaity di Cardiff si affrontano Galles e Giappone. Una sfida che vede i padroni di casa partire con i favori del pronostico, anche se i nipponici sono reduci dalla convincente vittoria di Tbilisi. I Dragoni vanno in campo con Williams e Anscombe in mediana, Roberts e Davies ai centri e Halfpenny all’ala con Liam Williams estremo. Capitan Warburton torna al lato aperto, completano il reparto delle terze linee Lydiate e King. Nei nove precedenti otto vittorie del Galles e una del Giappone, l’ultima in ordine di tempo il 15 giugno 2013 a Tokyo (23-8). A Cardiff kick off alle 15:30.

 

Galles: 15 Liam Williams, 14 Leigh Halfpenny, 13 Jonathan Davies, 12 Jamie Roberts, 11 Alex Cuthbert, 10 Gareth Anscombe, 9 Lloyd Williams, 8 James King, 7 Sam Warburton (c), 6 Dan Lydiate, 5 Alun Wyn Jones, 4 Cory Hill, 3 Samson Lee, 2 Scott Baldwin, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Kristian Dacey, 17 Rhys Gill, 18 Scott Andrews, 19 Jake Ball, 20 Ross Moriarty, 21 Gareth Davies, 22 Sam Davies, 23 Keelan Giles

Giappone: 15 Kotaro Matsushima, 14 Akihito Yamada, 13 Timothy Lafaele, 12 Harumichi Tatekawa, 11 Kenki Fukuoka, 10 Yu Tamura, 9 Fumiaki Tanaka, 8 Amanaki Mafi, 7 Shunsuke Nunomaki, 6 Malgene Ilaua, 5 Samuela Anise, 4 Kyosuke Kajikawa, 3 Kensuke Hatakeyama, 2 Shota Horie, 1 Satoshi Nakatani
A disposizione: 16 Takeshi Hino, 17 Koki Yamamoto, 18 Heiichiro Ito, 19 Uwe Helu, 20 Shuhei Matsuhashi, 21 Yuhimaru Mimura, 22 Keisuke Uchida, 23 Amanaki Lotoahea

 

 

A Twickenham alla stessa ora va invece in scena il remake della partita che ha inaugurato la Rugby World Cup 2015. Quel giorno finì 35-11, ma da allora le cose sono ben cambiate soprattutto per gli inglese galvanizzati dalla cura Jones. Per la prima volta della nuova gestione vanno in campo Goode e Rokoduguni, in una formazione con alcune novità (Harrison in terza) ma in cui l’ossatura forte è presente al completo: Youngs-Ford-Farrell cerniera di distribuzione, Vunipola numero otto e Hartley a tallonatore. Gli isolani cambiano Volavola in regia sostituito da Matavesi. A Twickenham arbitra Marius Mitrea.

 

Inghilterra: 15 Alex Goode, 14 Semesa Rokoduguni, 13 Jonathan Joseph, 12 Owen Farrell, 11 Elliot Daly, 10 George Ford, 9 Ben Youngs, 8 Billy Vunipola, 7 Teimana Harrison, 6 Chris Robshaw, 5 Courtney Lawes, 4 Joe Launchbury, 3 Dan Cole, 2 Dylan Hartley, 1 Mako Vunipola
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Joe Marler, 18 Kyle Sinckler, 19 Charlie Ewels, 20 Nathan Hughes, 21 Danny Care, 22 Ben Te’o, 23 Henry Slade

Fiji: 15 Metuisela Talebula, 14 Benito Masilevu, 13 Asaeli Tikoirotuma, 12 Albert Vulivuli, 11 Nemani Nadolo, 10 Josh Matavesi, 9 Seru Vularika, 8 Akapusi Qera, 7 Peceli Yato, 6 Dominiko Waqaniburotu, 5 Leone Nakarawa, 4 Api Ratuniyawara, 3 Manasa Saulo, 2 Sunia Koto, 1 Campese Ma’afu
A disposizione: 16 Tuapati Talemaitoga, 17 Peni Ravai, 18 Leeroy Atalifo, 19 Nemia Soqeta, 20 Naulia Dawai, 21 Eremasi Radrodro, 22 Nikola Matawalu, 23 Kini Murimurivalu

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

È ufficiale: Argentina-Sudafrica in campo nel tempio di Twickenham

Pumas e Springboks giocheranno a Londra l'ultima partita del Rugby Championship 2025

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Australia: Joe Schmidt lascerà i Wallabies dopo il Rugby Championship 2025

La federazione australiana è già alla ricerca di un coach per arrivare pronta alla Coppa del Mondo

10 Febbraio 2025 News
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: le nazionali che si sono qualificate alla Rugby World Cup 2027 in Australia

Il secondo turno del torneo continentale ha emesso importanti verdetti, con quattro squadre che staccano ufficialmente il pass mondiale

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Rugby Europe Championship: quattro squadre possono qualificarsi alla Rugby World Cup 2027

Il secondo turno può già certificare l'accesso al mondiale per Georgia, Romania, Portogallo e Spagna

8 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Novità in vista del Tour dei British & Irish Lions in Australia

Andy Farrell nomina i primi membri del suo staff mentre i Wallabies annunciano un importante test match prima della serie

28 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match
item-thumbnail

Argentina: Nicolas Sanchez annuncia il ritiro dal rugby

La leggenda dei Pumas appende gli scarpini al chiodo

24 Gennaio 2025 6 Nazioni – Test match / Test Match