Abitudine alla vittoria e XV iniziale: squadra che vince…

Contro Tonga coach O’Shea conferma quasi in blocco il XV di Firenze. E non poteva essere altrimenti

italia mclean nazionale rugby

ph. Sebastiano Pessina

Chi si aspettava una squadra nuova o in parte diversa per la sfida di sabato contro Tonga, che chiude il novembre internazionale dell’Italia, è rimasto deluso. All’Euganeo di Padova scenderà in campo una formazione per quattordici quindicesimi uguale a quello scesa in campo a Firenze: l’unico cambio, dettato da motivi fisici e non tattici, è l’ingresso del Geldenhuys in seconda linea al posto di Van Schalkwyk. Per il resto tutti confermati gli eroi del Franchi, con Bronzini e Canna in mediana, McLean a primo centro e Padovani estremo. Qualcuno, dicevamo, avrebbe potuto aspettarsi un XV in parte diverso. Vuoi perché Tonga non è il Sudafrica, vuoi perché è l’ultima occasione di scendere in campo con la maglia azzurra prima del Sei Nazioni…Eppure la scelta dello staff tecnico è stata precisa. E se Van Schalkwyk non avesse avuto problemi fisici, probabilmente la formazione della scorsa settimana sarebbe stata riconfermata in blocco.

 

Squadra che vince non si cambia, recita un vecchio adagio sportivo. Tanto più se la squadra ha vinto e convinto battendo il Sudafrica in una partita di diritto entrata nella storia di Ovalia. Per coach O’Shea, alle fasi iniziali del ciclo azzurro, fondamentale è trovare l’ossatura di base della squadra, in base al tipo di giocatori a disposizione e al conseguente gioco che si vuole allenare. E una volta che la quadra inizia a intravedersi sia per game plan che per interpreti, cambiare subito le carte in tavola sarebbe un errore. Tanto più all’inizio di un nuovo quadriennio e con molto lavoro ancora da fare. Il tecnico irlandese in conferenza stampa ha parlato quanto importante sia sabato la prestazione degli Azzurri: vero, ma non dimentichiamo tutte le volte che dal suo arrivo ha ricordato l’importanza di costruire una cultura della e un’abitudine alla vittoria. E squadra che vince…

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia

Il match dell'Olimpico sarà dedicato all'ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l'ultima partita giocata a Roma nel 2...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia: il bollettino medico degli Azzurri dopo la partita col Galles

Gli Azzurri perdono un elemento di esperienza davanti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno

Prima linea molto apprezzata, così come Lorenzo Cannone e due trequarti

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale