Guinness Pro12: le Zebre si svegliano tardi. Scarlets vittoriosi 24-31

Le mete di Ruzza e Venditti e il piede di Canna portano i bianconeri al punto di bonus difensivo

Ph. Sighinolfi

Ph. Luca Sighinolfi

La partita inizia con le Zebre che prendono in mano il comando delle operazioni riuscendo a trovare subito il modo di sbloccare il match: Carlo Canna infatti si rende protagonista prima di un drop e poi di un piazzato che manda i parmigiani in vantaggio 6-0 al dodicesimo. La reazione degli ospiti però è veemente. Sul restart Jonathan Evans trova subito la meta che, convertita da Patchell, manda i gallesi a condurre 6-7 dando fiducia agli Scarlets; i quali successivamente devono comunque incassare il secondo drop di giornata firmato nuovamente da Canna che sistema le cose temporaneamente sul 9-6, quando scocca la metà esatta della prima frazione di gioco. Nonostante questo, prima del riposo Parkes e compagni dilagano: fra il trentatreesimo e il quarantesimo vanno a segno pesantemente due volte, con Shingler e poi Van der Merwe portandosi in vantaggio per 9-21 nel momento in cui si va negli spogliatoi.

 

L’uno-due letale spezza le ali alle Zebre, che all’inizio della ripresa subiscono ancora. Una bella corsa di Aled Thomas e l’ovale schiacciato oltre la linea da Jonathan Evans aprono ulteriormente il divario ottenendo anche il punto di bonus offensivo. Al minuto cinquanta, senza le conversioni di marca Scarlets, lo score recita 9-31.
Dalle panchine inizia una lunga girandola di cambi, sembra finita ma non è così. La squadra di Guidi ritrova vigoria con qualche nuovo ingresso e dopo l’ora di gioco si ritrova. Arrivano due belle azioni alla mano che trovano liberi al largo Ruzza e Venditti, che si dimostrano pronti a chiudere le rispettive corse alla bandierina. Canna converte in una circostanza su due. A dieci giri di lancette dalla fine la squadra di casa accorcia le distanze sul 21-31. Gli Scarlets vanno alle corde. La difesa traballa e nel finale concede una punizione sotto ai pali a Canna, che trasforma e fissa il punteggio sul 24-31 consentendo alle Zebre di ottenere il punto di bonus difensivo.

 

Zebre Rugby: Dion Berryman, Mattia Bellini, Tommaso Boni, Tommaso Castello, Giovanbattista Venditti, Carlo Canna, Marcello Violi, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Derick Minnie, Federico Ruzza, Quintin Geldenhuys (c), Dario Chistolini, Tommaso D’Apice, Bruno Postiglioni
A disposizione: Carlo Festuccia, Andrea De Marchi, Guillermo Roan, Gideon Koegelenberg, Valerio Bernabò, Guglielmo Palazzani, Matteo Pratichetti, Edoardo Padovani

Marcatori Zebre Rugby
Mete: Federico Ruzza (63), Giovanbattista Venditti (70)
Conversioni: Carlo Canna (63)
Punizioni: Carlo Canna (12), Carlo Canna (80)
Drop: Carlo Canna (3),Carlo Canna (20)

 

Scarlets: Aled Thomas, DTH van der Merwe, Jonathan Davies, Hadleigh Parkes (c), Steff Evans, Rhys Patchell, Jonathan Evans, Wyn Jones, Ryan Elias, Werner Kruger, Tadhg Beirne, Tom Price, Aaron Shingler, James Davies, Will Boyde
A disposizione: Emyr Phillips, Rob Evans, Samson Lee, Jake Ball, Josh Macleod, Gareth Davies, Dan Jones, Gareth Owen

Marcatori Scarlets
Mete: Jonathan Evans (12), Aaron Shingler (33), DTH Van Der Merwe (38), Aled Thomas (45), Jonathan Evans (50)
Conversioni: Rhys Patchell (13), Rhys Patchell (34), Rhys Patchell (40)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby