Pari di alta classifica tra La Rochelle e Racing 92. Domenica in programma altre due sfide
![ph. Henry Browne/Action Images](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2016/05/reu_2414378.jpg?x56064)
ph. Henry Browne/Action Images
Cinque partite hanno aperto il turno numero 13 del massimo campionato francese di Top14, che si completa con le due sfide in calendario domenica.
Pau-Clermont: partita pirotecnica a Pau, dove le due squadre segnano cinque mete già nel primo tempo per il 21-17 con cui si va all’intervallo (a segno anche Slade e Conrad Smith). Nella ripresa Clermont resta a contatto per dieci minuti, poi le marcature di Planchin e Vatubua e il piede di Tom Taylor scavano il solco decisivo, con la capolista che strappa il punto di bonus difensivo a tempo scaduto con un piazzato di Parra. Finisce 40-35.
Grenoble-Montpellier: match scoppiettante anche a Grenoble, dove gli ospiti provano a scappare più volte nel punteggio nel corso della partita. I padroni di casa non si arrendono e restano in piedi, entrando negli ultimi dieci minuti anche in superiorità numerica. Nel finale però è Montpellier a marcare due volte con Nagusa (76) Mogg (78) e a vincere 37-51, conquistando anche il punto di bonus (sette mete a quattro).
Lione-Castres: dopo aver chiuso il primo tempo in vantaggio 12-10, i padroni di casa cedono il passo agli ospiti che prendono le redini della partita grazie alla meta di Kockott e ai punti al piede di Palis. La meta di Belan per il Lione serve solo al bonus difensivo, finisce 19-23 per Castres.
Stade Francais-Bayonne: a Parigi non c’è storia, anche perché al 18′ i baschi restano in 14 per l’espulsione a Arganese (pugno a Slimani). La partita cambia e i capitolini travolgono gli ospiti con otto mete complessive per il 51-5 finale. Cinquantacinque minuti per Cittadini, partito titolare per Bayonne.
La Rochelle-Racing 92: finisce con un pari il big match di giornata. Partono meglio gli Atlantici con le mete di Barry e Boughanmi, mentre i parigini restano a contatto con Nakarawa e il piede di Dan Carter. Nella ripresa, due gialli (al 40′ e al 57′) per i padroni di casa portano gli ospiti avanti per la prima volta fino alla meta di Lacroix. Il Racing resta anche in 14 dal 74′, ma a tempo ormai scaduto trova il pareggio con la meta di Nyanga trasformata da Carter. Finisce 23-23.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.