Eccellenza: il punto dopo la quinta giornata

San Donà non smette di stupire, in attesa della sfida contro Calvisano. Il torneo si conferma equilibrato

eccellenza calvisano viadana rugby

ph. Rugby Viadana

Si è giocata tra sabato e domenica la giornata numero cinque del massimo campionato nazionale di Eccellenza.

 

Al primo posto resta Calvisano, imbattuta e capace sabato di imporsi con un netto 36-17 contro Viadana nel derby lombardo. Dopo la meta iniziale di Brex, i gialloneri padroni di casa hanno raddrizzato il match con tre mete nel primo tempo (chiuso sul 17-10) e altrettante nella ripresa. Ai punti pesanti si aggiungono quelli al piede di Novillo, che assieme a Paz si sta confermando giocatore di livello per l’Eccellenza.

 

Dietro a Calvisano va a braccetto la coppia formata da Petrarca e San Donà. Se per gli ambiziosi neri di coach Cavinato un avvio di stagione subito lanciato era prevedibile, anche se contro le Fiamme Oro in crescita Padova ha dovuto sudare le proverbiali sette camicie trovando il vantaggio decisivo con la meta di Irving a quindici dal termine, diverso è il discorso per San Donà. La squadra di coach Ansell è assieme a Calvisano l’unica ancora imbattuta e domenica ha espugnato la Canalina con il punteggio di 25-24 grazie ad un calcio in extremis di Ambrosini (a cui le interviste di OnRugby a quanto pare portano bene), dopo che i Diavoli avevano recuperato nel secondo tempo dal 9-22 al 24-22. San Donà ha confermato lo splendido stato di forma, Reggio Emilia dimostrato che darà filo da torcere a chiunque.

 

Al quarto e quinto posto troviamo rispettivamente Rovigo (15) e Mogliano (14), due squadre che a questo punto forse si aspettavano già qualche punto in più in classifica. Mogliano ha battuto i Lyons Piacenza 18-8 senza conquistare il punto di bonus, mentre Rovigo l’ha vista brutta sul campo della Lazio ultima in classifica e ancora senza vittorie. Al Giulio Onesti i padroni di casa hanno rimontato dal 18-33 al 30-33 nel giro di una manciata di minuti con due mete marcate.

 

Nella seconda parte della classifica troviamo invece Viadana (10 punti), Fiamme Oro e Reggio Emilia a quota 8, Lyons Piacenza a 6 e Lazio a 5. Il torneo si sta confermando equilibrato: la scorsa stagione alla quinta giornata, ultima e sesta erano staccate di 11 punti, quest’anno di 5.

 

L’Eccellenza tornerà in campo il 23 dicembre (in mezzo i weekend di Coppe Europee). E si riprenderà con il big match San Donà-Calvisano e con il derby Fiamme Oro-Lazio.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Continua la corsa alla promozione: ecco cos'è successo in questo weekend

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Vittoria fondamentale in ottica playoff per il Valorugby: ecco la situazione a due giornate dalla fine

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni dei posticipi del 16esimo turno

A Reggio Emilia Valorugby-Fiamme Oro vale un posto playoff

item-thumbnail

Serie A Elite: Petrarca bestia “tuttonera” di Viadana, i risultati del sabato del 16esimo turno

Anticipi che sorridono alle squadre venete, mentre la giornata è amara per la Lazio Rugby

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana