Rugby e giustizia sportiva: archiviata l’indagine sul Fondo di Solidarietà

La comunicazione da parte della Procura Generale dello Sport. Il Presidente Gavazzi: correttezza e trasparenza

gavazzi

ph. Sebastiano Pessina

In data 8 novembre il Presidente della Federazione Italiana Rugby Alfredo Gavazzi era stato sentito dal Procuratore Enrico Cataldi sulla questione della contabilizzazione del cosiddetto “Fondo di Solidarietà”. A partire da quella data, la Procura Generale dello Sport del CONI aveva 30 giorni a disposizione per decidere se procedere con il deferimento oppure archiviare il tutto. E quest’oggi la stessa Procura Generale ha comunicato alla Federazione Italiana Rugby l’archiviazione dell’indagine. Di seguito il comunicato diffuso dalla FIR con le dichiarazioni del Presidente Gavazzi.

 

Roma – La Federazione Italiana Rugby informa di aver ricevuto oggi dalla Procura Generale dello Sport del CONI comunicazione inerente l’archiviazione dell’indagine avviata in merito al cosiddetto “Fondo di Solidarietà” riguardante i “Grandi Infortunati”.

 

Il Presidente federale Alfredo Gavazzi ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Non abbiamo mai avuto dubbio alcuno circa la correttezza e la trasparenza delle procedure poste in essere da FIR e dai suoi dirigenti ed abbiamo lavorato da subito per chiarire la nostra posizione presso gli organi competenti del CONI, verso i quali abbiamo riposto piena fiducia e garantito la massima collaborazione.
Sono felice che chiarezza sia stata fatta in merito: la positiva immagine della nostra Federazione e del nostro sport e l’integrità delle persone che lo amministrano escono rafforzate da questa vicenda”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’impegno di FIR per un evento sempre più sostenibile

Tante iniziative sociali e ambientatali messe in campo dalla Federazione per rendere le partite dell'Olimpico un'esperienza inclusiva, accessibile e s...

6 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Sono ottimista sul riportare il mondiale U20 in Italia”

In una intervista il presidente federale suggerisce alcune novità per il prossimo futuro, da una massima serie a 12 squadre al ritorno dei club italia...

9 Gennaio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

Andrea Duodo: “Le Zebre costano troppo, d’ora in poi dovranno essere sostenibili”

Il Presidente Federale fissa anche la data in cui verrà presa la decisione, con una precisazione: "Se non saremo convinti delle proposte continueremo ...

29 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La FIR apre alle manifestazioni d’interesse per la cessione delle Zebre

I soggetti interessati avranno tempo fino al 15 gennaio 2025 per presentare la propria candidatura

18 Dicembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

La maglia oltre il tempo: Tommaso Menoncello omaggia Remo Zanatta, pioniere del rugby italiano

A Genova è avvenuto il passaggio del testimone tra due giocatori che in epoche diverse hanno fatto la storia della nazionale

19 Novembre 2024 Rugby Azzurro / Vita federale