Mercoledì 7 Maggio 2025

Zebre Rugby, approvato il bilancio 2015/16

Lo scrive la stampa locale. La perdita è “contenuta entro 1/3 del capitale sociale”

zebre bandiera

ph. Sebastiano Pessina

Si è tenuto nella giornata di lunedì 5 dicembre il Consiglio di Amministrazione delle Zebre Rugby, che aveva all’ordine del giorno anche l’approvazione del bilancio al 30 giugno 2016. Come scrive La Gazzetta di Parma, il bilancio sarebbe stato approvato dal CdA “con una perdita contenuta entro 1/3 del capitale sociale”, pertanto sotto la soglia entro cui scattano le prime forme di cautele e di obblighi da parte degli amministratori. Il bilancio dovrà ora essere sottoposto all’assemblea dei soci per l’approvazione definitiva entro l’anno.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: il calendario del mese di maggio

Ultimi due impegni in agenda per gli emiliani

item-thumbnail

Le Zebre si rinforzano con un altro seconda linea

Un Permit Player diventerà un effettivo della franchigia di Parma dalla prossima stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: Andrea Zambonin giocherà in Premiership nel 25/26

Il seconda linea vicentino lascerà i ducali a fine stagione

item-thumbnail

Zebre Parma: un rinnovo importante in seconda linea

La franchigia ducale blinda un pezzo fondamentale della touche fino al 2028

item-thumbnail

URC: gli highlights di Zebre-Edinburgh

Ducali raggiunti a tempo scaduto a Parma: tutte le mete del match

item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Affranti per il risultato, ma la vittoria più grande è essere competitivi”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Errori di inesperienza che alla fine si pagano, ma col tempo diminuiranno sempre di più"