Giudice Sportivo: le decisioni dopo un folle weekend di rugby

15 settimane complessive per due casi di eye-gouging. Tre per il placcaggio di Luamanu

rugby cartellino rosso

ph. Reuters

Sono arrivate le decisioni del Giudice Sportivo dopo l’ultimo weekend di Coppe Europee di rugby, che ha visto i direttori di gara estrarre 35 cartellini in 20 partite.

 

Etienne Falgoux: il pilone di Clermont è stato squalificato sette settimane dopo essere stato citato per un caso di eye-gouging nei confronti del centro di Ulster Luke Marshall. La squalifica di 12 settimane è stata attenuata per la buona condotta dimostrata in passato, pentimento, la giovane età e l’inesperienza del pilone classe 1993.

 

George Earle: sono otto le settimane di squalifica per il giocatore dei Cardiff Blues, reo di eye-gouging nei confronti dell’avversario di Bath Tom Ellis. L’iniziale squalifica di 12 settimane è stata inasprita di uno per le disposizioni in materia di contatto con gli occhi dell’avversario e ridotta di 5 per la buona condotta storica e le scuse dirette ad Ellis a fine match.

 

Nans Ducuing: l’ala di Bordeaux dovrà stare ferma due settimane per il placcaggio pericoloso ai danni di Olly Woodburn (erano tre, ridotte a due per storico del giocatore e scuse).

 

Paul Willemse: due settimane di squalifica ridotte ad una per buona condotta per il seconda linea di Montpellier, espulso nel corso della sfida contro Castres per una carica a tutta spalla contro il collo di un avversario.

 

Randall Morrison: due settimane di squalifica per il giocatore di Timisoara, espulso nel corso della sfida contro gli Harlequins. La sanzione era stata inasprita di una settimana per le nuove disposizioni di World Rugby sui placcaggi alti e successivamente ridotta di una per buona condotta arrivando così alla decisione finale (0:15 del video).

 

Mat Luamanu: dovrà stare fermo tre settimane l’ex flanker della Benetton ora in forza agli Harlequins. L’iniziale squalifica di due settimane è stata inasprita per il record negativo del giocatore, sospeso a novembre 5 settimane per un caso analogo (3:24 del video).

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Castres, il tecnico Sadourny: “Sappiamo che la Champions va più forte del Top 14, dobbiamo essere capaci di tenere il ritmo”

L'allenatore dei biancoblu ha analizzato la sfida con il Benetton: "Hanno dei giocatori straordinari"

3 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup