Cuore, carattere e tre mete non bastano. Glasgow batte Treviso 35-28

Benetton brava a reagire e in partita fino alla fine. Decide una marcatura scozzese nel finale

benetton treviso glasgow esposito

ph. Pino Fama

Dopo appena due minuti su turnover ball il furioso attacco veneto porta l’ovale in piena zona rossa, dove dopo il lungo passaggio Sperandio sguscia tra le maglie scozzesi per marcare la prima meta del match. Treviso tiene bene il campo ma al quarto d’ora su lancio di Giazzon e successiva cassaforte, Allan sbaglia il chip dietro la linea, la palla è raccolta da Hogg che si invola a tutto campo. Treviso ha sbandato, e dopo up and under raccolto dagli ospiti arriva il bell’allargamento con finto penetrante che libera il break profondo, concluso dalla meta di Seymour. La terza meta di Glasgow porta la firma di Ashe, prima della marcatura di Budd su incredibile pasticcio difensivo dei Warriors, che recuperano una manovra dei Leoni in pieni 22 ma sparano un passaggio mal calibrato nella propria area di meta su cui si avventa il seconda linea di casa. I primi quaranta si chiudono così sul 21-15.

 

In avvio di ripresa il piede di Allan riporta Treviso a minima distanza sul 21-18, prima della quarta meta di casa con Grigg, impattato bene dal difensore ma che riesce poi ad allungare la mano e schiacciare. La grande capacità di Treviso è quella di reagire sempre ai colpi subiti: la nuova sventagliata veneta porta i padroni di casa in pieni 22, dove il fallo sul breakdown scozzese permette a McKinley di accorciare. Si entra nell’ultimo quarto di gioco con la Benetton a distanza di break. Al minuto ’65 per palla portata dentro e in avanti dopo calcio sul palo, Treviso introduce tre volte ai 5 metri: dopo serie di cariche e punizioni giocate veloce, Budd raccoglie e schiaccia sotto i pali. Ma questa volta l’errore di Treviso è veniale, con palla persa dopo il restart e meta di Clegg. Finisce 35-28.

 

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean (c), 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luca Morisi, 11 Luca Sperandio, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Robert Barbieri, 5 Dean Budd, 4 Marco Fuser, 3 Matteo Zanusso, 2 Davide Giazzon, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Roberto Santamaria, 17 Federico Zani, 18 Tiziano Pasquali, 19 Teofilo Paulo, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone

Marcatori Benetton Treviso
Mete: Sperandio (2), Budd (33, 74)
Conversioni: Allan (33), McKinley (74)
Punizioni: Allan (41, 49), McKinley (62)

 

Glasgow: Peter Murchie, Junior Bulumakau, Nick Grigg, Sam Johnson, Tommy Seymour, Stuart Hogg, Henry Pyrgos (c), Gordon Reid, Pat MacArthur, D’arcy Rae, Tim Swinson, Brian Alainu’uese, Adam Ashe, Chris Fusaro, Ryan Wilson
A disposizione: Corey Flynn, Alex Allan, Zander Fagerson, Rob Harley, Simone Favaro, Nemia Kenatale, Rory Clegg, Sean Lamont

Marcatori Glasgow
Mete: Hogg (16), Seymour (18), Ashe (29), Grigg (51), Clegg (76)
Conversioni: Hogg (16, 18, 29, 51, 76)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff

item-thumbnail

URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

Manuel Zuliani dall'Azzurro direttamente in biancoverde per l'undicesima giornata di campionato

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi