Martedì 13 Maggio 2025

Pro12: Capodanno 2017 è una festa non-stop a tema rugby italo-scozzese

Nel pomeriggio Zebre-Edimburgo e Benetton-Glasgow. Diretta dalle 12 su Eurosport 2

benetton treviso zebre rugby

ph. Ottavia Da Re

Scendono in campo quest’oggi le nostre due franchigie in un’inedita sfida di Capodanno che propone in calendario un doppio confronto di rugby italo scozzese.

 

 

Qui Treviso: dura, ma le sfide impossibili sono altre

A Monigo arrivano i Warriors di Simone Favaro, che partirà dalla panchina. I Leoni di coach Crowley arrivano con il morale alle stelle dopo tre vittorie consecutive, ma quella contro gli scozzesi è decisamente la sfida più difficile. Vero che Glasgow ha la formazione in parte rimaneggiata con Hogg apertura, ma il reparto delle terze linee è di assoluto livello così come la mediana. I veneti presentano la miglior formazione possibile con un’interessante mediana Bronzini-Allan e la coppia Morisi-Benvenuti in mezzo al campo, coperto in profondità da un McLean in buona forma. In prima linea c’è Zanusso dal primo minuto, mentre Barbini è confermato numero 8 dopo la bella prova del derby. A Treviso kick off alle ore 14, diretta Eurosport 2.

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean (c), 14 Angelo Esposito, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Luca Morisi, 11 Luca Sperandio, 10 Tommaso Allan, 9 Giorgio Bronzini, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Robert Barbieri, 5 Dean Budd, 4 Marco Fuser, 3 Matteo Zanusso, 2 Davide Giazzon, 1 Alberto De Marchi
A disposizione: 16 Roberto Santamaria, 17 Federico Zani, 18 Tiziano Pasquali, 19 Teofilo Paulo, 20 Marco Lazzaroni, 21 Edoardo Gori, 22 Ian McKinley, 23 Tommaso Iannone

Glasgow: Peter Murchie, Junior Bulumakau, Nick Grigg, Sam Johnson, Tommy Seymour, Stuart Hogg, Henry Pyrgos (c), Gordon Reid, Pat MacArthur, D’arcy Rae, Tim Swinson, Brian Alainu’uese, Adam Ashe, Chris Fusaro, Ryan Wilson
A disposizione: Corey Flynn, Alex Allan, Zander Fagerson, Rob Harley, Simone Favaro, Nemia Kenatale, Rory Clegg, Sean Lamont

 

 

Qui Zebre: obiettivo riscatto e vittoria

La classifica dice che la terzultima dopo le nostre due franchigie è proprio Edimburgo, protagonista fino a qui di una stagione alternante e senza vittorie celtiche esterne. Dopo il brutto derby, per Biagi e compagni l’occasione di strappare una vittoria, come peraltro fatto all’andata a Murrayfield, è concreta e va inseguita. Rispetto a venerdì scorso contro la Benetton, serviranno maggiore aggressività difensiva e lucidità palla in mano. Coach Guidi conferma la mediana Violi-Canna e sceglie Afamasaga a primo centro, dopo che il samoano aveva ben impressionato nell’unica precedente uscita. I ducali ritrovano anche Baker, che assieme a Padovani e Venditti compone un triangolo allargato tutto meno che di poca qualità. Pack confermato con molti chili e ball carrier a disposizione. Al Lanfranchi si inizia alle 12, diretta Eurosport 2.

 

Zebre Rugby: Edoardo Padovani, Kurt Baker, Tommaso Boni, Faialaga Afamasaga, Giovanbattista Venditti, Carlo Canna, Marcello Violi, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Derick Minnie, George Biagi (c), Quintin Geldenhuys, Dario Chistolini, Tommaso D’Apice, Andrea Lovotti
A disposizione: Carlo Festuccia, Guillermo Roan, Pietro Ceccarelli, Joshua Furno, Federico Ruzza, Guglielmo Palazzani, Matteo Pratichetti, Mattia Bellini

Edinburgo: Kinghorn, Hoyland, Dean, Rasolea, Helu, Weir, Kennedy; Du Preez, Ritchie, Bradbury, Toolis, McKenzie, Berghan, Ford (c), Dell
A disposizione: Cochrane, Cosgrove, McCallum, Carmichael, Mata, Fowles, Tovey, Bryce

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, si decide tutto venerdì: tutti i possibili scenari per i playoff

I biancoverdi hanno il destino nelle loro mani, ma in caso di sconfitta si innescherebbe una complicata serie di calcoli

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un nuovo allenatore dell’attacco

Il club ha ufficializzato l'arrivo del tecnico per le prossime stagioni

item-thumbnail

URC: il programma e gli orari dell’ultima giornata della regular season

Benetton in casa del Munster, occhi puntati anche sul Cardiff che sarà di scena in Sudafrica

12 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton Rugby, Amerino Zatta: “Siamo una realtà, contro Munster sarebbe importante ottenere qualche punto”

Le parole del numero uno dei biancoverdi nella settimana decisiva per ottenere un posto ai playoff

item-thumbnail

United Rugby Championship: la classifica a una giornata dalla fine e i risultati del weekend

Ancora 3 posti da assegnare e 5 squadre in lotta, tra le quali il Benetton

11 Maggio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Ultima in casa perfetta, ora continuità per sfidare Munster”

Le dichiarazioni in conferenza stampa del capo allenatore dopo il trionfo contro i Glasgow Warriors