Pro12: Zebre Rugby, missione fallita. A Parma vince Edimburgo 24-19

Gli scozzesi espugnano il Lanfranchi grazie ad un gioco semplice ma efficace. Ducali troppo imprecisi

zebre rugby edimburgo pro12

ph. Luca Sighinolfi

Il gioco scozzese è chiaro, con un paio di cariche verticali e uso del piede tattico da parte di Weir  a guadagnare campo e mettere pressione al lancio dei ducali, bravi comunque a ricalciare l’ovale nell’altra metà campo. Il primo pericolo al quarto d’ora con break di Afamasaga sostenuto da Canna, il cui calcio a seguire si perde in mano ospite. Il gioco semplice ma efficace di Edimburgo paga dividendi ben maggiori: linee di corsa semplici, collisioni vinte, gioco costantemente nella metà campo di casa e pericolo di meta su rush defence che manca il placcaggio. Al ventesimo il lancio di D’Apice è la miglior piattaforma ducale fino a quel momento ma la rimessa è intercettata. Il momentum è comunque positivo e da turnover ball Afamasaga e Canna costruiscono il break dal cui allargamento lungo l’out sinistro Boni rompe il placcaggio e si invola in meta. Edimburgo torna avanti, carica a sinistra, carica a destra, metri guadagnati, placcatore che non rotola e 7-6. Altra bella sventagliata delle Zebre dopo la mezzora, con un bel multifase con Afamasaga sempre avanzante e Venditti che corre lungo l’out sinistro, ma la manovra svanisce con Canna imbragato e che non si fida a giocare la superiorità. Nel finale un’autentica beffa: sponda interna di Canna (per altro letta con ampio anticipo dalla difesa) per D’Apice che perde malamente l’ovale raccolto da Dean che si invola. I primi quaranta si chiudono così sul 13-7 Edimburgo.

 

In avvio di ripresa il gioco non decolla anche per errori di trasmissioni. Da segnalare una bella manovra da prima fase con Venditti che deborda, un lancio storto bianconero e una banale palla persa perché senza Violi disponibile nell’immediato Chistolini e D’Apice non si curano del pallone a terra. Al minuto ’55 un po’ a sorpresa la meta che potrebbe spaccare la partita: a marcarla è Helu dopo bel chip di Rasolea. La reazione delle Zebre non si fa attendere e porta alla meta di Canna: ma da apprezzare è l’intero multifase ducale. Due calci di Weir danno la sicurezza ad Edimburgo, mentre la meta finale di Van Schalkwyk consegna ai ducali il punto di bonus. Finisce 24-19.

 

 

Zebre Rugby: Edoardo Padovani, Kurt Baker, Tommaso Boni, Faialaga Afamasaga, Giovanbattista Venditti, Carlo Canna, Marcello Violi, Andries Van Schalkwyk, Johan Meyer, Derick Minnie, George Biagi (c), Quintin Geldenhuys, Dario Chistolini, Tommaso D’Apice, Andrea Lovotti
A disposizione: Carlo Festuccia, Guillermo Roan, Pietro Ceccarelli, Joshua Furno, Federico Ruzza, Guglielmo Palazzani, Matteo Pratichetti, Mattia Bellini

Marcatori Zebre
Mete: Boni (23), Canna (62), Van Schalkwyk (80)
Conversioni: Canna (23, 81)
Punizioni:

 

Edinburgo: Kinghorn, Hoyland, Dean, Rasolea, Helu, Weir, Kennedy; Du Preez, Ritchie, Bradbury, Toolis, McKenzie, Berghan, Ford (c), Dell
A disposizione: Cochrane, Cosgrove, McCallum, Carmichael, Mata, Fowles, Tovey, Bryce

Marcatori Edimburgo
Mete: Dean (40), Helu (55)
Conversioni: Weir (40)
Punizioni: Weir (14, 29, 66, 75)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: alle Zebre Parma non basta un buon primo tempo. Vincono i Glasgow Warriors 6-14

Al Lanfranchi la squadra di Massimo Brunello gioca bene i primi 40', nella ripresa gli scozzesi alzano il ritmo e conquistano il match

item-thumbnail

URC: Zebre a caccia del colpo grosso contro i Glasgow Warriors. La preview del match del Lanfranchi

A Parma arriva la seconda della classe, ma il robusto turn over degli scozzesi impone al XV di Brunello di provarci fino in fondo

item-thumbnail

URC: la formazione delle Zebre che ospita i Glasgow Warriors

Torna Simone Gesi per la difficile sfida contro la squadra seconda in classifica

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu