Rugby amarcord: quel filo rosso tra Irlanda e Italia

La prima Home Union a concedere il cap fu anche la prima sconfitta in casa…

dominguez italia irlanda rugby

ph. Brandon Malone/Action Images

C’è un doppio filo che lega il destino della Nazionale italiana di rugby a quella dell’Irlanda. Un legame che ha a che fare con l’ingresso degli Azzurri nei piani più alti di Ovalia e che inizia il 31 dicembre 1988. Per la sfida di quel giorno infatti, che si giocò al Lansdowne Road di Dublino, la federazione irlandese concesse alla nostra squadra il cap ufficiale: quel match era il primo “full international” tra una Home Union e l’Italia. Per la cronaca, i verdi si imposero con il punteggio di 31-15 grazie alla marcatura di Aherne e alle doppiette di Crossan e Matthews, mentre gli Azzurri andarono a referto con la meta di Massimo Brunello (attuale coach di Calvisano, quel giorno all’esordio internazionale) e il piede di Troiani.

 

Nove anni più tardi, stesso posto, stesse squadre. Ma risultato diverso. Bellissimo. Storico. Dopo essere stata la prima Home Union a concedere il cap ufficiale all’Italia, l’Irlanda è anche la prima Home Union a cadere in casa contro gli Azzurri. E’ il 4 gennaio 1997 e sempre a Lansdowne Road l’Italia si impone 37-29. I padroni di casa, guidati da Keith Wood e che ad estremo schierano Conor O’Shea, restano attaccati al match con il piede di Paul Burke, autore di otto calci di punizione. Ma a nulla servono contro le mete di Massimo Cuttitta, Dominguez e la doppietta di Vaccari (2). Quel giorno faceva il suo esordio con l’Italia a numero 12 Cristian Stoica, uno dei centri più forti a cavallo degli anni Novanta e Duemila della nostra nazionale di rugby.

 

https://youtu.be/6hHOBv9dwus

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

World Rugby Ranking: l’Italia conserva margine su Georgia e Galles

Gli Azzurri, sconfitti in casa dalla Francia, perdono alcuni punti ma il loro piazzamento resta solido

25 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

European OnRugby Ranking: Benetton e Zebre vittoriose e in risalita

Le due squadre italiane tornano entrambe a crescere. Prime posizioni stabili

19 Febbraio 2025 Terzo tempo / European OnRugby Ranking
item-thumbnail

World Rugby Ranking: continua l’avanzata della Georgia. L’Italia resiste

Dopo l'ennesimo successo i Lelos staccano ulteriormente il Galles e provano ad avvicinarsi agli Azzurri

18 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly dopo Sanremo: “Amo il rugby e vorrei avesse la stessa visibilità di altri sport”

Il cantautore ligure è tornato sull'argomento palla ovale nella conferenza stampa dopo la vittoria del Festival

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Olly: il vincitore del Festival di Sanremo 2025 con un passato nel rugby

Il cantautore genovese vincitore della festival della canzone Italiana ha un passato come terza linea del CUS Genova Rugby

16 Febbraio 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Mirco Bergamasco: “Adesso guido i camion. Alle Zebre ho giocato gratis pur di tornare in azzurro”

L'ex azzurro alla Gazzetta dello Sport: "Negli ultimi tempi a Limoges mi hanno fatto fuori. A gennaio ho preso la patente per guidare i camion e ho in...

13 Febbraio 2025 Terzo tempo