Dopo i 70 punti di Leinster, De Rossi: ora servono motivazioni

Abbiamo parlato con il Team Manager delle Zebre al termine dell’incontro di Dublino

zebre rugby

ph. Reuters

DUBLINO – Settanta punti che sono difficili da digerire e che rappresentano per le Zebre il peggior passivo di sempre in Pro12. Ma che hanno un minimo di senso in più senso se contestualizzati in rapporto al difficile momento della squadra e agli avversari di turno. Di fronte c’era un Leinster primo in classifica in Pro12 e sceso in campo quasi al gran completo e in versione prove generali in vista del doppio decisivo incrocio di Champions Cup, quando i Dubliners affronteranno Montpellier e Castres per giocarsi il primo posto del Girone 4.

In vista delle due sfide, coach Cullen ha provato la formazione tipo con Sexton ad apertura (non giocava in Pro12 dall’8 ottobre contro Munster) e la coppia Henshaw-Ringrose ai centri. Senza contare i giovanissimi e lanciatissimi Rory O’Loughlin (autore di tre mete) e Adam Byrne alle ali, giocatori classe 1994 in lotta per scalare le gerarchie.

 

“Quando prendi 70 punti è sempre difficile trovare le parole – commenta a fine match il Team Manager Andrea De Rossi – Secondo me non meritiamo un parziale così alto: chiaro che Leinster ha sicuramente meritato di vincere, ma potevamo evitare due o tre mete che sarebbero stati 20 punti in meno, anche se accettarne 50 è comunque dura. La distanza comunque c’è anche in rapporto alla formazione scelta dagli avversari, che in parte ci ha stupiti“. Per i ducali il mese prosegue ora con le sfide di Champions Cup contro Connacht e Wasps, alla ricerca di punti qualificazione e punti segnati per la classifica: “Per noi le partite importanti erano quelle con Treviso e Edimburgo – continua De Rossi – Avevamo l’occasione di iniziare l’anno nuovo bene e di affrontare meglio il mese di fuoco che ci aspetta: sappiamo che queste sono partite molto dure, al di là del punteggio. Affrontiamo squadre che attaccheranno dall’inizio alla fine, un po’ come Leinster che quest’oggi (venerdì, ndr) non ha mai calciato”.

 

La vera sfida si gioca ora nella testa dei giocatori: “Non vincere da così tanto tempo (28 ottobre contro Edimburgo, ndr) ti impone di fare uno sforzo mentale per trovare le motivazioni e non è facile. L’aspetto più duro è proprio questo: trovare tra di noi le motivazioni e uscire da questo momento di negatività“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sirene di mercato dall’estero per Andrea Zambonin

L'avanti delle Zebre e della nazionale potrebbe giocare in un altro campionato nella prossima stagione

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni