Giovedì 17 Aprile 2025

Galles: la Federazione pressa i Dragons, nuovi investitori all’orizzonte

La WRU avrebbe pensato di rilevare l’intera franchigia, ma dalla società rilanciano e vogliono privatizzare per intero

newport dragons benetton treviso rugby pro12

ph. Sebastiano Pessina

In Galles tiene banco negli ultimi giorni la situazione legata al futuro dei Dragons, l’unica delle quattro franchigie gallesi controllata al 50% dalla Federazione centrale. Nei mesi scorsi, la società di base a Newport aveva sondato il terreno alla ricerca di nuovi investitori nell’ottica di diventare interamente privata; le consultazioni, tuttavia, non avrebbero convinto del tutto la Welsh Rugby Union, che avrebbe espresso preoccupazioni in merito alla franchigia oltre a pensare di rilevare anche l’altra metà delle azioni dei Dragons, diventandone quindi l’unica proprietaria. A tal proposito le parole del CEO federale, Martyn Phillips, appaiono piuttosto chiare: “Se guardiamo a come dovrebbe essere un team professionistico e di successo, ci rendiamo conto di non essere dove vorremmo con i Dragons. Sono in una situazione difficile al momento. Si stanno muovendo per nuovi investimenti. Una parte del mio lavoro è di aiutare a fare ciò. È quello di cui abbiamo bisogno – spiega Phillips – Stiamo lavorando intensamente su questo, ma tanto più la stagione sia avvicina, tanto più la situazione diventa urgente”. Alla domanda sulla possibile acquisizione dei Dragons da parte della WRU, Phillips non ha smentito e ha dichiarato che “se dovesse rendersi necessario, è quello che faremo”.

Una risposta è arrivata direttamente dall’amministratore delegato dei Dragons, Stuart Davies, che ai microfoni di BBC Radio Wales Sport ha confermato l’interesse di alcuni investitori e la volontà, da parte della franchigia, di diventare completamente indipendente dalla Federazione: “C’è un sacco di interesse e un sacco di lavoro da fare al riguardo – ha dichiarato Davies – Hanno presentato le condizioni con cui sono disposti a salire a bordo, stiamo considerando se sono accettabili. In merito al ruolo della Federazione, Davies ha commentato spiegando come “l’Union sia rimasta sempre molto vicina durante tutto il tempo. Sono stati al nostro fianco, ma il modello e l’aspirazione di diventare indipendenti, di avere una nuova proprietà e nuovi investimenti rimangono”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

URC: un’altra star degli All Blacks si unisce al Leinster per la prossima stagione

Per un Jordie Barrett che se ne va, arriva un altro veterano dei Tuttineri

item-thumbnail

URC: il Cardiff Rugby va in amministrazione controllata. Focus sulla gestione dei contratti

La Federazione sta provando a fornire rassicurazioni al gruppo-squadra che però "si guarda intorno"

item-thumbnail

Crisi in Galles: Cardiff Rugby pronto ad entrare in amministrazione controllata

Con tutta probabilità il club sarà rilevato dalla Federazione gallese (WRU)

item-thumbnail

Un infortunio rischia di tenere Duhan van der Merwe fuori dai Lions

L'ala della Scozia, già con la selezione quattro anni fa, sarà fuori fino all'annuncio dei convocati

item-thumbnail

Leinster punta a uno Springbok per sostituire Jordie Barrett

Gli irlandesi cercano un giocatore di pari livello quando terminerà il prestito del neozelandese, ma il club di appartenenza non sembra intenzionato a...

item-thumbnail

URC: la formazione di Cardiff per la trasferta a Treviso contro il Benetton

Diverse assenze per i gallesi, che però vengono da una vittoria importante tra le mura amiche con i Lions