Sei Nazioni 2017: Galles e Inghilterra con il rebus capitano

Warburton starebbe valutando di lasciare la fascia. Eddie Jones difende “bad boy” Hartley

sam warburton galles sei nazioni

ph. Reuters

Sam Warburton starebbe valutando l’ipotesi di lasciare la fascia di capitano del Galles in vista del Sei Nazioni, che per i Dragoni inizierà all’Olimpico contro l’Italia. A riportare la notizia è WalesOnline, secondo cui il flanker classe 1988 e 69 caps con il Galles (di cui 49 da leader) vorrebbe liberarsi dal “peso” della captaincy, che tiene dalla Coppa del Mondo 2011, per concentrarsi maggiormente sul proprio gioco. A pesare sulla decisione anche i recenti infortuni e un generale momento di difficoltà nel trovare prestazioni di alto livello. Nella finestra di novembre, Warburton è sceso in campo nelle sfide contro Argentina (gradi a Jenkins) e Giappone (gradi al terza linea). Non solo, Warburton si vorrebbe escludere anche dalla lista dei possibili capitani dei Lions, in tour a giugno e luglio in Nuova Zelanda.

 

In casa Inghilterra invece, a tenere banco è la squalifica di sei settimane di capitan Hartley per il colpo contro O’Brien nel corso della sfida tra Northampton e Leinster. Il tallonatore dei Saints sarà a disposizione per l’esordio nel Sei Nazioni, ma non sono mancate in patria le critiche nei suoi confronti (in carriera dovrebbero essere 60 le settimane di squalifica accumulate). Ma nei confronti del giocatore è arrivato l’endorsement niente meno che di coach Eddie Jones: “Sta facendo esattamente quello che deve fare – ha dichiarato il tecnico australiano al Telegraph a proposito del periodo di squalifica – e se continua così non c’è ragione per non dargli la maglia numero due da titolare e i gradi di capitano”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Warren Gatland lascia la panchina del Galles con effetto immediato

La WRU ha deciso di sollevare dall'incarico il tecnico dopo la 14esima sconfitta consecutiva: 3 i candidati alla successione, e uno è molto ben conosc...

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Romain Ntamack giocherà contro l’Italia o sarà squalificato? Decide tutto un cavillo burocratico

Situazione quasi surreale in Francia, dove la questione dei giocatori "Premium" ha creato un particolare cortocircuito

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, Dan Biggar: “Con l’Italia peggior prestazione dei nostri 12 mesi di sconfitte. È inaccettabile”

Amareggiato anche Jamie Roberts: "Gioco al piede da scolaretti. Avete visto Monty Ioane? L'Italia ha avuto più qualità"

10 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: i risultati e la classifica dopo la seconda giornata

Graduatoria cortissima: solo l'Irlanda ha vinto entrambe le partite, ma è ancora tutto aperto

9 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni