Eddie Jones: i punti di bonus non influenzeranno il Sei Nazioni

Il tecnico dell’Inghilterra non crede nell’impatto del punteggio moderno. E sulla Premiership…

eddie jones sei nazioni

ph. Sebastiano Pessina

A poco meno di un mese dall’inizio del Sei Nazioni, il ct dell’Inghilterra Eddie Jones ha commentato la più grande novità del prossimo torneo continentale, ovvero l’introduzione dei punti di bonus. “Non avrà impatto sul modo di giocare delle squadre – ha dichiarato l’australiano al Guardian Lo scorso anno le squadre avevano paura di perdere nei primi due round. Non volevano prendere rischi, ma la qualità poi è stata maggiore negli ultimi due weekend. Vogliamo cambiare questo. L’ultima volta che l’Inghilterra giocò bene nel match d’esordio fu contro il Galles nel 2006, prima di allora bisogna tornare indietro al periodo del 2001-2003. Altrimenti la nazionale ha sofferto e raccolto vittorie con scarto ridotto”.

 

“Voglio lasciare un segno anche nella prima gara – ha continuato Jones – Il Sei Nazioni è una competizione unica per l’intensità delle rivali. Se portiamo il rugby ad un livello più elevato, il Sei Nazioni diventerà il più grande torneo del mondo. Non penso che i punti di bonus avranno influenza. Se giochi bene, ti assicuri il punto di bonus; se non giochi bene, non lo fai”.

 

Interrogato anche sul gioco in Premiership, Jones ha detto di “non essere interessato a come giocano i club, che è loro prerogativa. Gira tutto intorno al livello dei giocatori: chi è forte può giocare in qualunque modo. Non posso controllarlo, per cui la cosa non mi preoccupa. Non guardo ai vari stili di gioco, piuttosto penso ‘Questo è un buon modo per giocare, questo no, questo può aiutare a far crescere i giocatori, quello no’. Non è un processo consequenziale. Spendiamo il nostro tempo con i giocatori che abbiamo, e li facciamo rendere al meglio possibile”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni