Sei Nazioni 2017: Inghilterra, sfortuna infinita. Si ferma anche Marler

Il pilone out almeno le prime due giornate. E ha rovinato il sabato di Adam Jones…

marler rugby premiership infortunio

ph. Reuters

Una bella e una brutta notizia per l’Inghilterra, che si prepara all’esordio nel Sei Nazioni contro la Francia con diversi problemi di giocatori infortunati. Coach Eddie Jones potrà contare sul seconda linea George Kruis, recuperato e che dovrebbe essere disponibile già dalla prima giornata del torneo. Chi invece salterà almeno i primi due weekend del Sei Nazioni, ma l’entità esatta dell’infortunio e del relativo stop è ancora da determinare, è il pilone Joe Marler che ha riportato una frattura minore di un osso della gamba. L’infortunio del pilone Harlequins si unisce a quello del pari ruolo Mako Vunipola e in cima alle gerarchie potrebbe a questo punto salire il pilone classe 1995 in forza a Leicester Ellis Genge, che ha esordito a livello internazionale lo scorso maggio contro il Galles.

 

E a proposito, l’infortunio di Marler ha rovinato il sabato al compagno di squadra Adam Jones. Cosa è successo? Adam Jones, pilone Harlequins e assistente del tecnico della mischia Graham Rowntree, sabato si trovava a casa con parenti e amici, libero dalla convocazione sia da tecnico che da giocatore. Coach Rowntree all’ultimo minuto (ore 11:30, cinque ore prima del match) si rende indisponibile per la sfida e Jones, avvisato, si precipita al Twickenham Stoop per prendere il suo posto. Durante il riscaldamento, Marler non se la sente di giocare per un precedente infortunio alla gamba e Jones finisce in lista gara tra le prime linee che partono dalla panchina. Dopo appena venti minuti Owen Evans è costretto a lasciare il campo e Adam Jones, che avrebbe dovuto trascorrere il sabato a casa, entra in campo e gioca la restante ora di gioco.  “Non conosco una persona più professionale”, ha dichiarato a fine match coach John Kingston.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni