Laureus World Sports Awards 2017: le Fiji Seven a rappresentare il rugby

Gli isolani campioni olimpionici in carica unici rappresentanti della palla ovale

fiji rio rugby seven

ph. Phil Noble/Action Images

Dopo aver fatto man bassa di premi nel 2016 con gli All Blacks (miglior squadra) e Dan Carter (Comeback of the Year ovvero atleta rientrato dopo un infortunio), il rugby continua ad essere presente ai Laureus World Sports Awards, prestigiosi riconoscimenti assegnati ogni anno ad atleti che si sono distinti nella stagione sportiva trascorsa. La nazionale Seven delle isole Fiji, che alle Olimpiadi di Rio ha conquistato una storica medaglia d’oro nel torneo maschile, è nella shortlist per il premio di Laureus World Breakthrough of the Year Award: gli isolani dovranno vedersela con l’atleta etiope Almaz Ayana (campionessa olimpionica dei 10.000 metri, con tanto di record del mondo); l’atleta sudafricano Wayde van Niekerk (campione olimpionico nei 400 metri, pure lui con record del mondo); il pilota Nico Rosberg campione del mondo in carica di Formula Uno; il Leicester City di Claudio Ranieri capace di vincere la Premier League; la nazionale di calcio dell’Islanda arrivata ai quarti di finale degli Europei. Piccola curiosità: a difendere i colori italiani c’è Beatrice Vio, campionessa paralimpica e mondiale in carica di fioretto individuale, inserita nella shortlist della “Personalità sportiva dell’anno con disabilità”. I premi verranno assegnati il 14 febbraio.

 

Atleta maschile dell’anno: Cristiano Ronaldo, Usain Bolt, Mo Farah, Andy Murray, Stephen Curry, LeBron James.

Atleta femminile dell’anno: Simone Biles, Katie Ledecky, Allyson Felix, Angelique Kerber, Elaine Thompson, Laura Kenny.

Squadra dell’anno: Mercedes Petronas (Formula Uno), Portogallo (calcio maschile), Real Madrid (calcio maschile), Brasile (calcio maschile, squadra campionessa alle Olimpiadi), Chicago Cubs (baseball), Cleveland Cavaliers (basket).

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Six Nations Festival U18: tutte le mete dell’Italia nella vittoria contro la Georgia

Le immagini delle 5 mete con cui gli Azzurrini hanno superato i pari età caucasici

10 Aprile 2025 Foto e video
item-thumbnail

European Onrugby Ranking: la classifica aggiornata al 10 aprile

Leinster davanti a tutti, Glasgow Warriors e Racing che balzano in avanti

10 Aprile 2025 Terzo tempo
item-thumbnail

Sébastien Chabal ha raccontato i suoi problemi di memoria post carriera

L'ex giocatore francese si è aperto in maniera molto profonda

10 Aprile 2025 Emisfero Nord
item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Six Nations Festival U18: l’Italia batte la Georgia nella prima partita

Inizia con una vittoria il percorso nella competizione giovanile per la squadra di Paolo Grassi

10 Aprile 2025 Rugby Azzurro / Nazionali giovanili