Placcaggio a Maria Beatrice Benvenuti: la Procura chiede la radiazione?

Nella decisione del Giudice Sportivo sarebbe stato riscontrato un vizio di forma

La vicenda ha fatto il giro del mondo. Bruno Doglioli, giocatore in forza ai Rangers Vicenza, era stato interdetto 36 mesi dal Giudice Sportivo per l’episodio del placcaggio di spalle ai danni dell’arbitro internazionale Maria Beatrice Benvenuti nel corso della sfida contro il Valsugana dello scorso 11 dicembre. L’episodio, ripreso dalle immagini video, aveva fatto subito il giro del web e spinto la Federazione ad un comunicato stampa in cui si scriveva come “nel comminare la pena – la più alta inflitta nell’ultimo ventennio – sia stato applicato un principio di tolleranza zero nei confronti di un tesserato venuto meno non solo al regolamento di gioco ma, soprattutto, ai valori fondanti del nostro sport”. Ora però la vicenda potrebbe avere un nuovo sviluppo.

 

Come scrive infatti La Gazzetta dello Sport, la Procura Federale (che da statuto ha il compito di “assicurare la piena osservanza delle norme dell’ordinamento sportivo”) avrebbe deciso di “ricorrere presso la corte d’appello sportiva contro l’interdizione triennale comminata in prima istanza” (virgolettato da Gazzetta). Le motivazioni non sono di sostanza ma di forma: il Giudice Sportivo nel comminare le proprie pene non ha la facoltà di ricorrere alla prova televisiva, che è invece prevista nel lavoro di indagini della Procura. Ma c’è di più, perché nel riaprire il procedimento la Procura avrebbe richiesto per il tesserato la radiazione, massima sanzione irrogabile secondo il regolamento di giustizia. Inoltre, come si legge, la società veneta non avrebbe presentato una memoria difensiva rimettendosi di fatto alle piene decisioni degli organi di giustizia preposti. La richiesta di radiazione è prevista dal Regolamento di Giustizia, art.27 comma f: “Qualora (il tesserato partecipante alla gara) aggredisca o comunque compia atti violenti nei confronti degli ufficiali di gara, con la sanzione non inferiore all’interdizione per un minimo di sei mesi e sino alla radiazione”.

 

Nel dispositivo di omologazione dei risultati delle gare di Serie A dell’11 dicembre scorso, si legge che il fatto contestato è stato “segnalato dall’arbitro”, ma non si fa cenno dell’eventuale utilizzo della prova televisiva in sede di sentenza. Al fine dello svolgimento delle indagini, il Procuratore ha a disposizione sessanta giorni “dall’iscrizione nel registro del fatto o dell’atto rilevante”, che possono essere prorogati di ulteriori quaranta giorni e infine di altri ulteriori venti previa autorizzazione della Procura generale dello sport. L’unico provvedimento che sospende la radiazione è la Grazia, che può essere concessa dal Presidente Federale dopo che siano trascorsi almeno cinque anni dalla data di adozione della sanzione definitiva.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Tutti i retroscena dell’addio tra Warren Gatland e il Galles

La spiegazione delle ragioni e delle tempistiche che hanno portato alla separazione tra Federazione gallese e il primo coach capace di vincere tre Gra...

12 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: aperta la vendita dei biglietti delle partite in casa dell’Italia

Tutte le informazioni per poter seguire dal vivo le Azzurre nel prossimo torneo, con ben 3 partite in casa

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Nazionale femminile
item-thumbnail

FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025

Aumentano i ricavi dell'8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei...

11 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / Vita federale
item-thumbnail

All Blacks mollati di colpo dallo sponsor: la Federazione apre un contenzioso verso Ineos

Un ammanco finanziario pesante. Intanto si va a caccia di nuovi sponsor

11 Febbraio 2025 Emisfero Sud
item-thumbnail

Ufficiale: Matt Sherratt head coach del Galles al posto di Warren Gatland

Avrà un incarico a tempo: tante le opzioni sul tavolo per il futuro

11 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni

La marcatura ispirata da Garbisi e finalizzata da Capuozzo è stata ammessa alle votazioni sulla pagina ufficiale del torneo

11 Febbraio 2025 Foto e video