Prima il double con Hartpury, poi la sfida del Pro12: parla Sebastian Negri

Il futuro giocatore della Benetton traccia gli obiettivi presenti e futuri

sebastian negri

ph. Roberto Bregani

Per Sebastian Negri la stagione in corso si sta rivelando ricca di soddisfazioni. Con il suo Hartpury, il seconda/terza linea classe 1994 sta raccogliendo risultati importanti sia con la prima squadra (prima con diciassette vittorie su diciassette partite nella National League One, terzo livello del rugby inglese) che con la formazione universitaria (prima a pari merito ma con una partita in meno) di cui è anche capitano. Nel frattempo, per il giovane azzurro già visto in nazionale durante il tour delle Americhe (2 cap) è arrivata anche la chiamata del Benetton Treviso, con cui il nativo dello Zimbabwe ha firmato un contratto di due anni, grazie anche alle mediazioni dell’agente e fratello Tom: “Ha a cuore i miei interessi, e dopo aver chiesto il parere di un sacco di allenatori, ho deciso che il Benetton era la giusta scelta per me – ha dichiarato Negri in un’intervista pubblicata sul sito della Federazione inglese – Voglio giocare ancora per la Nazionale, per cui voglio giocare in Italia ed avere più familiarità con la lingua e con il rugby italiano e la sua impostazione“.

 

A proposito dell’improvvisa convocazione di quest’estate per vestire l’azzurro, il 22enne ha ricordato come sia stato “davvero surreale. Ero abituato a guardare in tv e invece ero lì a giocare con loro pensando ‘Frequento ancora l’università’. Giocare al fianco di quei ragazzi è stato impressionante. È un momento di entusiasmo per il rugby italiano con Conor O’Shea e Mike Catt – ha continuato Negri – Hanno implementato nuovi sistemi e ora ci sono nuove convinzioni, specialmente dopo la vittoria contro il Sudafrica a novembre”.

 

Il laureando in ‘Sports Business Management’, tuttavia, non perde di vista gli obiettivi stagionali del suo club, in corsa per la possibile doppietta che comprende la promozione nel Championship e la vittoria del campionato universitario: “Voglio il double. Sarà una lotta dura, perché ci sono tante ottime squadre. Per la squadra l’ambizione principale è arrivare a giocare la finale di Twickenham”. Entrambe le squadre si allenano congiuntamente durante la settimana, mentre cinque ragazzi della squadra universitaria vengono aggregati regolarmente per la National League One. E Negri offre uno spaccato delle sessioni di allenamento del club: “Abbiamo gli stessi sistemi, così se qualcuno è chiamato in prima squadra, non ha problemi nella transizione. Ci alleniamo sempre insieme e la cultura vincente alimenta anche dal team universitario. Penso sia importante, perché tutti suoniamo lo stesso spartito“.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Per i playoff servono almeno due vittorie. Transizione chiave della sfida ai Lions”

Il capo allenatore dei Leoni analizza la sfida che attende la squadra nel fine settimana

item-thumbnail

URC: la lotta per i playoff riparte dalla 15esima giornata

Chiusa la finestra delle Coppe, ecco un mese di gare decisive per decretare le migliori 8 della classifica

item-thumbnail

Benetton Rugby: i 30 convocati per la tournée in Sudafrica

I Leoni cercheranno i punti per la zona playoff con Lions e Stormers

item-thumbnail

URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

I biancoverdi potrebbero ritrovare il pilone reduce da un lungo stop e inserire alcuni giovani nel gruppo in partenza lunedì

item-thumbnail

Benetton Rugby: arriva un rinnovo in seconda linea

Il club veneto guarda alle prossime stagioni confermando un elemento degli avanti

item-thumbnail

Benetton: alcuni possibili ritorni e i tempi di recupero di Albornoz

Il punto sulla situazione dei biancoverdi a 10 giorni dalla prima delle due sfide in Sudafrica