Eleggibilità dopo 5 anni, la federazione inglese pronta ad andare avanti da sola

Il CEO Ritchie non usa mezze parole: aumentare di 24 mesi la residenza

Semesa Rokoduguni inghilterra

ph. Reuters

La regola dei tre anni di residenza per l’eleggibilità a livello internazionale potrebbe avere i giorni contati. Dopo le nette parole di Augustin Pichot, Vice Presidente di World Rugby, e l’istituzione di un gruppo di lavoro con l’obiettivo specifico di analizzare (e molto probabilmente modificare) la Regola 8.1(c) sui 36 mesi di residenza, le federazioni potrebbero decidere di anticipare i tempi e muoversi autonomamente.

Dopo la decisione della federazione francese di chiudere le porte della nazionale Bleus ai giocatori nati all’estero ma senza il passaporto transalpino, dall’Inghilterra arriva  la notizia che la Rugby Football Union potrebbe scegliere di rivedere il regolamento in caso di mancate modifiche da parte del Board di Ovalia. “La nostra situazione ideale è quella di un’eleggibilità basata su cinque anni di residenza – ha dichiarato il CEO  Ian Ritchie al Guardian – Aumentare di due anni è la strada che deve essere percorsa e che sosterremo. Ci sono federazioni che non la pensano così, vedremo cosa accadrà”. Il problema è, ovviamente, mettere tutti d’accordo: “In un mondo ideale ci sarebbero regole universali: aspetteremo che se ne discuta, ma se non dovesse cambiare nulla siamo pronti a ripensare al tutto. Partiamo dal presupposto che noi come la Francia abbiamo una larga base da cui scegliere, a differenza di altri paesi. ma noi siamo per i cinque anni”. Nel giro della Nazionale inglese i giocatori eleggibili per residenza sono Billy Vunipola, Semesa Rokoduguni e Nathan Hughes.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Dopo una partita incredibile decide lo 0 su 3 dalla piazzola del mediano scozzese. Borthwick tira un sospiro di sollievo dopo essere stato sotto per g...

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Irlanda conquista il “Triple Crown”. Battuto il Galles 18-27

A Cardiff i Dragoni spaventano i campioni in carica che con Sam Prendergast ribaltano il risultato

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: su il sipario sulla Calcutta Cup, la preview di Inghilterra-Scozia

Le ambizioni di competere ancora per la vittoria finale passano per il match di Twickenham

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: Galles per risalire la china, Irlanda per conquistare il Triple Crown. La preview del match di Cardiff

Al Principality Stadium si affrontano due squadre con umori differenti e un bisogno assoluto di vincere

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Italia-Francia per vivere un Sei Nazioni più inclusivo

Importante iniziativa della FIR dedicata ai tifosi con disabilità visive

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni U20: i risultati di Galles-Irlanda e Inghilterra-Scozia

Non sono mancate le sorprese nelle prime due partite della terza giornata

22 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni