Challenge Cup: il Benetton Treviso saluta l’Europa a La Rochelle

I francesi cercano punti qualificazione e schierano una formazione di grande spessore. Kick-off alle ore 21

benetton treviso rugby

ph. Benetton Treviso

Il Benetton Treviso conclude a La Rochelle la sua campagna europea in Challenge Cup. Allo Stade Marcel Deflandre, i biancoverdi saranno ospiti di una formazione in piena corsa per la qualificazione ai quarti di finale e soprattutto seconda in Top 14, ad un solo punto dalla capolista Clermont, a conferma della bontà del lavoro svolto dallo staff diretto da Patrice Collazo. Per assicurarsi quantomeno uno slot come miglior seconda, gli Atlantici scendono in campo con un XV di grande qualità: nel pack c’è Boughanmi, pilone fresco di chiamata in nazionale così come Kévin Gourdon, in seconda linea trova spazio anche Leandro Cedaro (1 cap in azzurro nel giugno 2013), mentre in terza c’è l’ex All Blacks Jason Eaton (e manca Victor Vito, infortunato). In sala macchine a dettare il ritmo ci sarà Brock James. Coach Kieran Crowley, al solito alle prese con diverse infortuni, ha gli uomini contati e ripropone in blocco gli stessi 23 di una settimana fa ad eccezione di Fuser: al suo posto ci sarà Budd, con Gerosa in panchina. Tra i titolari cambia anche la mediana (Gori-McKinley) e la terza linea, con l’avvicendamento tra Steyn e Lazzaroni. Kick-off alle ore 21.

 

La Rochelle: 1 David Fea’O, 2 Hikairo Forbes, 3 Mohamed Boughanmi, 4 Damien Lagrange, 5 Leandro Cedaro, 6 Jason Eaton (c), 7 Kévin Gourdon, 8 Jone Qovu, 9 Enrico Januarie, 10 Brock James, 11 Vincent Rattez, 12 Kini Murimurivalu, 13 Eliott Roudil, 14 Gabriel Lacroix, 15 Zack Holmes
A disposizione: 16 Jérémie Maurouard, 17 Jordan Seneca, 18 Uini Atonio, 19 Romain Sazy, 20 Afa Amosa, 21 Arthur Retière, 22 Levani Botia, 23 Steeve Barry

 

Benetton Treviso: 15 Luke McLean, 14 Andrea Buondonno, 13 Tommaso Benvenuti, 12 Alberto Sgarbi (c), 11 Luca Sperandio, 10 Ian McKinley, 9 Edoardo Gori, 8 Marco Barbini, 7 Abraham Steyn, 6 Robert Barbieri, 5 Teofilo Paulo, 4 Dean Budd, 3 Tiziano Pasquali, 2 Ornel Gega, 1 Federico Zani
A disposizione: 16 Roberto Santamaria, 17 Alberto De Marchi, 18 Matteo Zanusso, 19 Filippo Gerosa, 20 Marco Lazzaroni, 21 Giorgio Bronzini, 22 Tommaso Allan, 23 Tommaso Iannone

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Zebre-Perpignan, è sfida da dentro o fuori: la preview del match di Challenge Cup

I ducali devono vincere per sperare, ma anche i transalpini non possono abbassare la guardia: calcio d'inizio alle 16:15 al Lanfranchi

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: la formazione del Perpignan per la sfida alle Zebre

Non convocati Tommaso Allan e Pietro Ceccarelli, Alessandro Ortombina titolare come numero 8

17 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Champions Cup e Challenge Cup: gli arbitri del quarto turno

Le designazioni per Benetton e Zebre, ma anche quelle degli altri match: tanti i fischietti italiani coinvolti

15 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: ad Amsterdam le Zebre sprecano, i Cheetahs vincono all’80’

I ducali sfiorano la vittoria che sfuma nei minuti finali per una meta di Cohen Jasper

12 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup