Benetton, dopo La Rochelle il bicchiere è mezzo pieno

Marius Goosen: un’ora alla pari e un altro passo avanti

marius goosen

ph. Sebastiano Pessina

Un 31-8 maturato nel quarto di gioco finale dopo che la prima ora era passata con lo score fermo sul 10-8 per i padroni di casa. Poi, anche per il terzo cartellino giallo del match, La Rochelle ha preso il largo con tre mete nel giro di dieci minuti che hanno allargato il gap in maniera forse eccessiva per Sgarbi e compagni. Ma di fronte c’era la squadra seconda in classifica in Top14, capace quest’anno di pareggiare con Clermont, Tolone e Racing92 e di battere Tolosa. E in casa Benetton il bicchiere è mezzo pieno, come raccontato da Marius Goosen alla Tribuna.

 

“I ragazzi sono stati in partita fin dal primo minuto – ha dichiarato l’allenatore della difesa veneta – hanno lavorato tanto sia in attacco che in difesa, sono riusciti anche a mettere La Rochelle sotto pressione, poi nel secondo tempo le cose sono cambiate”. Dopo il terzo giallo, “la situazione a quel momento è diventata ancora più difficile, tenuto conto dello spessore dei nostri avversari”, ma nel complesso “lo consideriamo un altro passo avanti. È evidente che se guardiamo il punteggio non sembrerebbe, però i progressi che abbiamo fatto nelle ultime 6-7 settimane sono chiari“. La squadra tornerà in campo il 12 febbraio contro Leinster.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres