Cinquanta sfumature dei Gray: diamo i numeri

Alcune statistiche da Londra e Edimburgo. Come i placcaggi dei fratelli…

scozia irlanda sei nazioniheaslip Richie Gray

ph. Reuters

Dopo i primi spettacolari 160 minuti di Sei Nazioni 2017 (a questo link gli highlights) ecco alcune statistiche curiose ma che permettono anche di leggere quanto visto in campo.

 

Libertè, Egalitè, Guy Novès: 586 metri corsi palla in mano, 152 passaggi, 13 break, 25 difensori battuti e 13 offload. La Francia sta ritrovando la sua identità di gioco. E se la mischia gira come a Twickenham, sono dolori.

 

Vallo di Adriano: 210 placcaggi. Sì avete letto bene, sabato a Murrayfield la Scozia ha fermato l’Irlanda grazie anche a 210 placcaggi eseguiti (su 242 tentati).

 

Fifty Shades of Gray: cinquanta sfumature di grigio, il caso editoriale che ha tra i personaggi principali Christian Grey, sappiamo tutti cos’è. Ma cinquanta sono anche i placcaggi messi assieme sabato dai fratelli Gray. Mostruosi.

 

Semplicemente Hogg: due mete, due break, tre difensori battuti, 12 corse palla in mano per un totale di 104 metri percorsi. Preparate una maglia rossa della sua taglia…

 

Troppa indisciplina: 15, i calci di punizione concessi dalla Francia. Troppi a questo livello e che hanno permesso all’Inghilterra di risalire il campo senza fatica ancorandosi alle proprio certezze: lancio, maul e avanzamento.

 

Poteva andare peggio: un solo cartellino per placcaggio pericoloso (e non alto). Poteva andare peggio, ma le squadre sembrano aver capito che il placcaggio ormai va fatto basso/bassissimo. La tolleranza zero sembra essere stata assimilata.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione