Sei Nazioni 2017, Italia-Galles: le dichiarazioni di O’Shea e Parisse

Allenatore e capitano concordano sulla troppa indisciplina. Ma il coach chiede un’altra percezione

Parisse sei nazioni 2017

Ph. Sebastiano Pessina

ROMA – Al termine della partita d’esordio nel Sei Nazioni 2017 contro il Galles, persa dagli azzurri 7-33, Conor O’Shea ha così commentato ai microfoni di DMAX la prestazione dei suoi: “Nel primo tempo abbiamo avuto una difesa brillante e molte opportunità per marcare punti, ma è chiaro che il problema è stata la ripresa: abbiamo faticato concedendo troppe punizioni. Non siamo quasi mai usciti dai nostri ventidue metri. Ci sono però aspetti positivi da valorizzare. Sappiamo che c’è una lunga strada da percorrere, ma i giocatori sono disposti a farlo”.

 

Queste invece il pensiero di capitan Parisse:”Le partite durano ottanta minuti ed noi nel secondo tempo abbiamo fatto le cose male cadendo troppo spesso nell’indisciplina. Abbiamo commesso errori banali, per non dire di peggio. Non dobbiamo dare la colpa all’arbitro, ma assumerci le nostre responsabilità. Concedere ogni volta tre punti ad un avversario come il Galles ha consentito loro di prendere il largo. Nel primo tempo non abbiamo concretizzato, dobbiamo fare i complimenti a loro per la difesa anche se hanno giocato abbastanza sporco e l’arbitro ha lasciato giocare”.

 

Queste invece le dichiarazioni rilasciate in conferenza stampa

Conor O’Shea: dobbiamo riuscire a cambiare la percezione nei nostri confronti, la percezione con cui le persone ci guardano. Poi certo, noi siamo stati la squadra migliore nel primo tempo e il Galles nella ripresa, ed è stato difficile mantenere la nostra energia nel momento in cui gli avversari prendevano campo. Ma dobbiamo essere percepiti alla stessa stregua degli altri e fare in modo che la percezione non cambi, bisogna far percepire un livello analogo alle due squadre in campo. E’ impossibile vincere una partita come quella di oggi con 15 calci contro a 5. Come si fa affinché ciò accada? Non bisogna sentirsi frustrati, ma anche lavorare su ciò che noi possiamo controllare. Ma non ho dubbi: i nostri falli c’erano tutti, piuttosto sono i pochi fischiati contro il Galles.

 

Sergio Parisse: oggi è stato molto difficile il rapporto con l’arbutro, ci sono state difficoltà di comunicazione. Siamo l’Italia ma è così: per cambiare le cose dobbiamo essere competitivi in campo. Nel primo tempo loro restavano molto tempo a terra in ruck, più di fare pressione all’arbitro non potevo. E’ così e continuerà ad essere così, siamo l’Italia e lo sappiamo: i nostri falli verranno sempre puniti. Non voglio dare colpe all’arbitro, ho concesso personalmente due cambi.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Non vogliamo solo difendere contro una squadra che ha il potenziale offensivo della Francia”

Il CT degli Azzurri ha spiegato le sue scelte in previsione del match con i Bleus, con un focus particolare sulla volontà di giocare una partita intra...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia

Due cambi nel XV e tre variazioni in panchina per gli Azzurri rispetto alla partita con il Galles. Cinquanta caps per Danilo Fischetti e Niccolò Canno...

21 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, Martin Page-Relo: “Vogliamo essere competitivi. Sento la fiducia dello staff tecnico”

Le parole del mediano di mischia verso il match contro la Francia

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Il terza linea azzurro racconta un aneddoto curioso e poi introduce il match: "I francesi proveranno a passarci sopra. Dovremo essere pronti"

20 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: il “piede” di Tommaso Allan sta diventando un fattore importante

Primo per punti realizzati e con una notevole percentuale di calci trasformati

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Verso Italia-Francia, le voci dei tallonatori Giacomo Nicotera e Gianmarco Lucchesi

I due Azzurri, giocatori del Top14, conoscono bene i transalpini e hanno spiegato le impressioni dei prossimi avversari

19 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale