Sei Nazioni U20: Irlanda, secondo avversario degli Azzurrini

Venerdì a Prato arrivano i vice campioni del mondo. Conosciamoli da vicino

irlanda sei nazioni under 20

ph. Luca Sighinolfi

Lo staff tecnico della nazionale irlandese Under20 ha annunciato la formazione che venerdì al Chersoni di Prato affronta a pari età dell’Italia, nella sfida valida per la seconda giornata del Sei Nazioni Under 20. Una squadra che ha vinto soffrendo all’esordio contro la Scozia e che a giugno ha conquistato il secondo posto al World Rugby Under 20 Championship dopo aver battuto tra le altre Nuova Zelanda, Galles e Argentina.

 

A farla da padrone nei 23 annunciati sono Leinster e Munster, dalla cui orbita provengono 19 dei 23 giocatori in lista gara. Due sono invece gli atleti di Ulster (la mediana) e uno di Connacht, capitan Cillian Gallagher. La maggior parte ha collezionato quest’anno presenze in British&Irish Cup, competizione a cui partecipano le 12 squadre di Championship (secondo domestic inglese) assieme alle otto franchigie irlandesi e gallesi di Pro12  che partecipano con la seconda squadra. In termini di presenze a farla da padroni questa stagione sono le due ali Jordan Larmour (6 presenze) e Calvin Nash (5 presenze, ha esordito la scorsa settimana in Pro12 con Munster nel recupero contro Edimburgo), assieme al mediano di mischia Jonny McPhillips: Man of the Match nella risicata vittoria contro la Scozia della prima giornata, Jonny è cresciuto a Newcastle Upon Tyne (mamma irlandese e papà di Belfast), ha giocato con l’Inghilterra Under 18 dopo aver fatto parte della Newcastle United Football Club Academy. Molto forte anche il pack, con seconde e terze linee su cui coach Nigel Carolan scommette: “Ci sono tre ragazzi che senza dubbio giocheranno a livello internazionale tra pochi anni – ha dichiarato al termine del match contro la Scozia – Le due seconde linee sono state incredibili e anche Caelan Doris”. A proposito invece dell’Italia, queste le sue parole: “Sono una squadra che migliora sempre, quindi ci aspettiamo un’altra dura partita, soprattutto lì davanti dove hanno messo in difficoltà il Galles”.

 

Irlanda: Colm Hogan, Jordan Larmour, Gavin Mullin, Ciaran Frawley, Calvin Nash, Johnny McPhillips, Johnny Stewart, Joey Conway, Tadgh McElroy, Charlie Connolly, Fineen Wycherley, Oisin Dowling, Cillian Gallagher, Paul Boyle, Caelan Doris
A disposizione: . Adam Moloney, Rory Mulvihill, Matthew Burke, Jack Regan, Gavin Coombes, Jack Lyons, Conor Fitzgerald, Tommy O’Brien

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione