Sei Nazioni: Galles, problema ali. Cuthbert pesantemente criticato

Sulla questione è intervenuto anche Shane Williams

Cuthbert sei nazioni galles

ph. Sebastiano Pessina

Quando in Galles parla Shane Williams tutti lo stanno ad ascoltare, se poi interviene parlando del reparto delle ali, ecco che l’attenzione aumenta: “Robert Howley e lo staff tecnico si devono assumere la responsabilità di aver schierato Alex Cuthbert sabato scorso contro l’Inghilterra“. Una stilettata quella dell’ex giocatore della nazionale dei Dragoni, 91 caps internazionali, vista anche la meta concessa da Cuthbert nel finale di partita quando Daly lo ha bruciato alla bandierina regalando di fatto la vittoria per 16-21 all’Inghilterra, nella seconda giornata del Sei Nazioni. “Mi dispiace per il ragazzo – continua Williams su WalesOnLine – è sotto pressione già da qualche tempo e ogni errore che fa viene poi ingigantito. L’allenatore dovrebbe proteggerlo, magari anche non schierandolo e lasciando spazi ad altri giocatori: come ad esempio Steff Evans”.

 

Una situazione non facile quella che si è venuta a creare a Cardiff prima della partita di sabato scorso, visto che Cuthbert non doveva essere neppure della contesa, ma il forfait dell’ultimo minuto di George North ha fatto propendere Howley per una scelta d’esperienza; che però non ha dato i suoi frutti. “In questo momento difficile, a parer mio – continua Williams – il giocatore dovrebbe tornare a recuperare un po’ di fiducia nel club. Oggi i giocatori vivono una vita difficile: se sbagli, tutti sui social –  come successo in questo caso – sono pronti ad attaccarti. Quando vestivo io la maglia della nazionale, i feedback arrivavano solo da giornali, amici e famiglia. A Cuthberth voglio consigliare di prendere spunto dal suo compagno Dan Biggar. Lui, anche se a volte è stato preso di mira, è sempre stato bravo a reagire con carattere dimostrando una tempra notevole”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey