Guinness Pro12: l’Ulster non sbaglia a Parma. Zebre battute 17-40

Irlandesi superiori nella ripresa. Per gli emiliani mete di Palazzani e Bellini

ph. Luca Sighinolfi

La partita comincia con gli ospiti subito a spingere sull’acceleratore ed a trovare due volte la via della meta, in meno di un quarto d’ora: prima è Henry a sbloccare il punteggio, poi Ruan Pienaar che fa tutto da solo andando anche a convertire il 14-0. Le Zebre sembrano subire, ma da li a poco reagiscono. Sul ribaltamento di fronte gli avanti emiliani compiono un buon lavoro e con dei pick & go ripetuti riescono ad aprire un varco nella difesa irlandese. Palazzani capisce che è il momento di penetrare e colpisce. C’è la marcatura e pure la conversione, da parte dello stesso mediano di mischia, per il 7-14.
Nella parte centrale del primo tempo le squadre tornano ad equivalersi, ma i padroni di casa mostrano più voglia di attaccare e nel finale di frazione conquistando una punizione in posizione ravvicinata trovano il modo per accorciare ulteriormente le distanze. Palazzani si dimostra nuovamente preciso al piede spedendo l’ovale in mezzo ai pali. All’intervallo quindi il punteggio recita Zebre 10-14 Ulster.

 

Il restart della ripresa è tutto di marca Ulster: arriva un altro uno-due terribile, come ad inizio partita, che stende la franchigia italiana. Al quarantacinquesimo è infatti Olding ad andare oltre, mentre sette minuti dopo ad iscriversi sul tabellino dei marcatori è Stockdale, il quale trova anche la quarta meta ospite che vuol dire punto di bonus offensivo. Pienaar converte due facili calci mandando i suoi sul 10-28. Jimenez ricorre ai cambi per dare la scossa. Il sussulto c’è, con Bellini che batte tutta la difesa rivale trovando la via della meta per la seconda settimana consecutiva. I due punti addizionali non mancano; quando scocca l’ora di gioco lo score va sul 17-28. Al settantunesimo però, gli irlandesi scrivono la parola fine alla gara. Piutau, eletto Man of the Match, inventa con il piede per Diack che raccoglie la palla e va in meta. Pieenar converte.
All’ottantesimo, poi, c’è giusto il tempo di un’altra marcatura di Herring e compagni. David Busby, debuttante assoluto, trova il modo per gioire. Pieenar sporca le sue percentuali fallendo l’ultimo calcio. Finisce 17-40.

 

Zebre: Dion Berryman, Mattia Bellini, Tommaso Boni, Matteo Pratichetti, Lloyd Greeff, Serafin Bordoli, Guglielmo Palazzani, Federico Ruzza,  Johan Meyer, Dennis Bergamin, Valerio Bernabò (c), Gideon Koegelenberg, Guillermo Roan, Oliviero Fabiani, Bruno Postiglioni
A disposizioneSidney Tobias, Andrea De Marchi, Bartholomeus Le Roux, Joshua Furno, Davide Fragnito, Carlo Engelbrecht, Tommaso Castello, Simone Balocchi

Marcatori Zebre
Mete: Guglielmo Palazzani (16), Mattia Bellini (58)
Conversioni: Guglielmo Palazzani (17, 59)
Punizioni: Guglielmo Palazzani (35)

 

Ulster: J Stockdale, T Bowe, L Marshall, S Olding, C Piutau, P Nelson, R Pienaar; A Warwick, R Herring (c), W Herbst, R Diack, A O’Connor, C Ross, C Henry, M Coetzee
A disposizione: J Andrew, C Black, R Lutton, P Browne, S Reidy, P Marshall, J Payne, D Busby

Marcatori Ulster
Mete: C Henry (6), R Pienaar (13), S Olding (45),  J Stockdale (52), R Herring  (71),  D Busby (80)
Conversioni: R Pienaar (7,14, 46,53,72)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

Le dichiarazioni a caldo dei giocatori gialloblu al termine della gara di venerdì sera

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Le statistiche di Edimburgo-Zebre: numeri impressionanti di placcaggi per molti ducali

Grande prova difensiva degli emiliani, ma anche in attacco non sono mancati i risultati

15 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

14 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby